Può essere utilizzata anche da chi vive in appartamento e non ha spazio per alberi o grandi piante! Può riempire il balcone di queste piante, che sono anche molto belle e ornamentali. In base al numero di piante che si posizionano, si riuscirà a rinfrescare l’ambiente.
-La Sanseveria, conosciuta anche come la lingua della suocera, ha bisogno di poche cure e oltre ad essere una pianta anti caldo, migliora l’aria in casa, la libera da agenti inquinanti e aumenta i livelli di ossigeno combattendo l’aria secca. Và innaffiata una volta a settimana in estate e ogni 10-15 giorni in inverno. La cosa importante è bagnare la terra quando è completamente asciutta ed evitare ristagni.
-L’aloe vera, è davvero una pianta anti caldo molto efficace, oltre ad essere un ottimo rimedio di bellezza per la produzione di cosmesi e contro le scottature. Per combattere il caldo bastano solo due piante in una stanza, bisogna posizionarla in una zona soleggiata, ha bisogno di molta luce e di un terreno acido, ed un ottimo drenaggio. L’ideale sarebbe mettere sul fondo 2/3 cm di ghiaia sul fondo cosi le radici non marciscono, l’innaffiatura deve essere fatta non spessissimo, magari ogni 3-4 giorni.
-La palma areca, cattura le particelle di anidride carbonica e quindi rende l’aria salutare. Non si può annaffiare con acqua di rubinetto, perchè richiede un acqua meno calcarea possibile.
-L’edera purifica l’aria e può essere posizionata davanti a porte e davanzali. Và posizionata a mezz’ombra, anche se tutto dipende dalla tipologia.