La stagione invernale, ormai è alle porte e bisognerebbe mettere a riparo le nostre case, in modo tale da non avere dispersioni di calore e avere un risparmio anche in bolletta. Lo sapete che c’è la possibilità di mettere gli infissi in PVC in modalità “invernale”? Scopriamo come:
Sappiamo bene che le finestre in PVC garantiscono un ottimo isolamento termico, infatti sono tra le più utilizzate, conoscendo nello specifico alcuni accorgimenti è possibile utilizzarle al meglio. Se apriamo la finestra, troveremo un piccolo perno di metallo della parte mobile, questo ci permette di regolare la tenuta della finestra.
Per andare ad impostare al meglio i vetri della finestra ed evitare che non serrino più, basta stringere la vite al telaio di 90°, basterà utilizzare un cacciavite o una pinza. Quando farà più caldo invece, basterà svitare il perno al contrario e così l’aria passerà più facilmente.
Quindi regolare il passaggio dalla modalità invernale a quella estiva della nostra finestra è regolata solo da un a guarnizione, che in base a quanto è compressa permette la circolazione dell’aria all’interno dell‘ambiente.
Ovviamente serrare le finestre permette al calore di non fuoriuscire, quindi di mantenere l’ambiente caldo più a lungo, ma nel contempo non da la possibilità all’aria di circolare e di conseguenza ci potrebbe essere l‘insorgenza di allergie o problemi respiratori.
Altra cosa da tenere in considerazione sono le guarnizioni della nostre finestre che comunque sono soggette a deterioramento. Se la teniamo sotto pressione durante il periodo invernale, dopo qualche anno saremo costretti a cambiarla.
Avere una buona manutenzione delle guarnizioni, garantirà una tenuta più lunga, basta eliminare i residui di polvere, almeno ad ogni cambio di stagione, con un panno umido e un prodotto delicato e poi asciugare la gomma. In media se ben tenute, le guarnizioni hanno una durata di 10 anni. Un video che consiglia quali infissi scegliere: