Lo spreco di acqua e la siccità vanno a braccetto. Ma ad essere collegato con la mancanza del prezioso liquido vitale sono anche i sistemi agricoli insostenibili e le deforestazioni che talvolta causano anche l’impermealizzazione del terreno. Il risultato è ciò che stiamo tutti vedendo:
estati caratterizzate da una siccità devastante ma anche periodi piovosi capaci di causare facilmente degli allagamenti. Questo accade a causa della mancanza di un ricambio di filtrazione dell’acqua del terreno, impoverito dalla riduzione di collegamenti pluviali naturali e dalla biodiversità presente nel terreno. Si tratta di aspetti che non vanno sottovalutati ma che andrebbero, invece, tenuti sempre in considerazione per salvare la nostra agricoltura. Tra i metodi alternativi, lo ricordiamo, vi è anche l’agricoltura sintropica, un metodo agroforestale sviluppato da Ernst Götsch. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un interessante video: approfondimento diffuso sul web:
https://www.youtube.com/watch?v=opYBbm5s7K0
#acqua #siccità #piante