La missione Psyche della NASA è una missione di esplorazione spaziale che ha come obiettivo lo studio dell’asteroide 16 Psyche. L’asteroide, scoperto nel 1852 dall’astronomo italiano Annibale de Gasparis, è un corpo celeste di circa 226 chilometri di diametro che si trova nella fascia principale degli asteroidi, tra Marte e Giove:
16 Psyche è un asteroide unico nel suo genere, in quanto sembra essere costituito principalmente da ferro e nichel, con una piccola quantità di silice e magnesio. Questa composizione suggerisce che 16 Psyche potrebbe essere il nucleo metallico di un pianeta primordiale che si è disgregato in seguito a una collisione. La missione Psyche, con lancio previsto il 5 ottobre 2023, dovrebbe culminare con il raggiungimento del grande masso spaziale entro il 2026. Durante la sua missione, la sonda Psyche effettuerà una serie di osservazioni con i suoi strumenti scientifici, tra cui una telecamera, un magnetometro, un radar e uno spettrometro:
I dati raccolti dalla missione Psyche aiuteranno gli scienziati a comprendere meglio l’origine e l’evoluzione dei pianeti del nostro sistema solare. Inoltre, le stime suggeriscono che 16 Psyche potrebbe contenere un’enorme quantità di preziosi metalli, tra cui oro, platino e nichel. In base al prezzo attuale dei metalli, 16 Psyche potrebbe valere fino a 10.000 quadrillioni di dollari, ossia un valore molto superiore all’intero PIL mondiale. Tuttavia, è importante sottolineare che la quantità di metalli preziosi presenti in 16 Psyche è ancora oggetto di speculazione. Le osservazioni della missione Psyche aiuteranno a definire meglio questa quantità e a comprendere se il recupero dei metalli presenti nell’asteroide sia tecnicamente e commercialmente fattibile. Link video:
Fonti:
https://www.jpl.nasa.gov/missions/psyche
https://en.wikipedia.org/wiki/16_Psyche
#psyche #missione #nasa #missionepsyche #astronomia #asteroide