Negli ultimi anni, diversi studi scientifici hanno lanciato l’allarme sulla Corrente del Golfo, una delle più importanti correnti oceaniche del pianeta. Secondo questi studi, la corrente sta rallentando e potrebbe addirittura collassare nel prossimo futuro:
Cosa significa questo?
La Corrente del Golfo ha un ruolo fondamentale nel regolare il clima dell’Europa occidentale e del Nord America. La corrente del Golfo, insieme alla corrente nord-atlantica, è una potente corrente oceanica calda dell’emisfero boreale, presente nell’Oceano Atlantico Settentrionale. Nasce nel golfo del Messico trasportando acqua calda tropicale verso il nord dell’Atlantico. Trasportando acqua calda e salata dal Golfo del Messico verso nord, la corrente mitiga le temperature di queste regioni, rendendole più abitabili. Se la Corrente del Golfo dovesse collassare, le conseguenze sarebbero devastanti. L’Europa occidentale e il Nord America sperimenterebbero un calo drastico delle temperature, con inverni molto più rigidi e nevosi. Aumenterebbero anche la frequenza e l’intensità di eventi meteorologici estremi, come tempeste di neve, uragani e siccità.
Quali sono le cause del rallentamento della Corrente del Golfo?
Le cause principali del rallentamento della Corrente del Golfo sono due:
- Riscaldamento globale: Lo scioglimento dei ghiacciai e la calotta glaciale della Groenlandia sta immettendo nell’oceano Atlantico grandi quantità di acqua dolce. Quest’acqua dolce diluisce l’acqua salata della Corrente del Golfo, rendendola meno densa e quindi più difficile da far affondare.
- Cambiamenti nella circolazione atmosferica: I venti che spingono la Corrente del Golfo verso nord stanno cambiando a causa del riscaldamento globale. Questi cambiamenti stanno rendendo la corrente più debole e più instabile.
Cosa si può fare per fermare il collasso della Corrente del Golfo?
L’unica cosa che si può fare per fermare il collasso della Corrente del Golfo è ridurre le emissioni di gas serra. L’obiettivo è quello di limitare l’aumento della temperatura globale a 1,5 gradi Celsius rispetto all’era preindustriale. Se non si interviene, il collasso della Corrente del Golfo potrebbe avere conseguenze catastrofiche per il pianeta. È quindi fondamentale agire subito per ridurre le emissioni di gas serra e proteggere questo sistema oceanico vitale.
#oceano #oceanoatlantico #natura #scienza