Gli scienziati hanno scoperto le tracce di un dinosauro “rapace” (volgarmente chiamato “raptor“) di un nuova specie cui esemplari potevano raggiungere all’incirca la lunghezza di 5 metri, sfidando ciò che precedentemente si sapeva sulla gamma di dimensioni degli altri rappresentanti dei Troodontidi, genere molto vicino a quello dei Dromaeosauridae (di cui, il più famoso è il celebre velociraptor) ma separato dall’evoluzione. Le tracce sono state trovate nella provincia del Fujian, nel sud-est della Cina, da un team internazionale di ricercatori insieme al paleontologo Dr Anthony Romilio del Dinosaur Lab, dell’Università del Queensland che ha fornito un’analisi dettagliata. Questi i dettagli della scoperta:
Punti chiave della nuova scoperta paleontologica:
- Gli scienziati hanno portato alla luce grandi tracce di rapaci nella provincia del Fujian, in Cina
- Le tracce appartengono a un membro della famiglia dei dinosauri Troodontidi che aveva zampe lunghe fino a 1,8 metri, superando di gran lunga le dimensioni di altri rapaci conosciuti.
- La scoperta mette in mostra la diversità di dimensioni tra i dinosauri rapaci
“Quando le persone pensano ai dinosauri rapaci, molto probabilmente pensano a quelli dei film di Jurassic Park: cacciatori aggressivi, muscolosi e di dimensioni umane”, ha detto il dottor Romilio. “Ma queste tracce sono state lasciate da un gruppo molto più esile e intelligente della famiglia dei Velociraptor conosciuta come Troodontidi , emersa nel tardo Giurassico, ovvero circa 95 milioni di anni fa. “Questo rapace era lungo circa 5 metri con zampe lunghe 1,8 metri, superando di gran lunga le dimensioni dei rapaci raffigurati in Jurassic Park. Immagina qualcosa del genere che ti viene incontro a tutta velocità!”
Le tracce sono state scoperte nel 2020 da un gruppo di ricerca guidato dalla professoressa associata Lida Xing della China University of Geosciences, che ha deciso di esplorare le impronte di dinosauri segnalate nella provincia del Fujian. Sono state scoperte le impronte di una varietà di dinosauri, comprese le tracce con due dita caratteristiche dei dinosauri rapaci. Il dottor Romilio ha detto che le tracce sono state confrontate con altre tracce conosciute di dinosauri con due dita provenienti da tutta l’Asia, Nord e Sud America ed Europa. “Abbiamo scoperto che questo tipo di tracciato ha una forma particolare, rendendolo davvero unico”, ha affermato. “Il concetto di grandi Troodontidi è emerso solo di recente nella comunità paleontologica”. “Le ossa scoperte in Alaska suggeriscono una tendenza al gigantismo vicino all’antico circolo polare artico, un’area con potenzialmente meno competizione tra le specie a causa dei lunghi periodi di oscurità invernale. Ma i nostri risultati suggeriscono che questi giganti rapaci vagavano molto più a sud ed erano più ampiamente dispersi. È interessante notare che alcuni membri del nostro gruppo di ricerca hanno lavorato anche sulle impronte di dinosauro più piccole del mondo: tracce di rapaci nella Corea del Sud, lunghe solo un centimetro. Ciò dimostra semplicemente l’incredibile gamma di dimensioni tra i dinosauri rapaci, evidenziandone l’adattabilità e la diversità ecologica”. Il tipo di traccia è stato chiamato Fujianipu in omaggio alla provincia in cui sono state trovate le tracce. Il documento di ricerca è pubblicato su iScience-Cell Press.
Gigantismo deinonicosauro e affinità troodontidi
Nel tardo Cretaceo, la Deinonychosauria era distribuita a livello globale e si era divisa in cinque principali lignaggi non aviari: Eudromaeosauria, Halszkaraptorinae, Microraptoria, Unenlagiidae e Troodontidae. Sebbene molti dei membri iniziali e basali di questi gruppi fossero piccoli e la possibilità di capacità arboree/di volo sia stata proposta come basale per i deinonicosauri, molte forme successive erano predatori più grandi e prevalentemente terrestri. Insolitamente per un clade diversificato e di grande successo di teropodi carnivori non aviari, la maggior parte dei deinonicosauri conservava dimensioni corporee assolute relativamente piccole, con la maggior parte dei generi che si stima misurasse meno di tre metri di lunghezza totale.
e gli eudromaeosauri Achillobator della Formazione Bayan Shireh (Albiano-Santoniano),
Se questa fosse una reazione di adattamento a un vuoto ecologico creato da un declino nella prevalenza/diversità degli allosauroidi (che erano stati i carnivori di grande corporatura dominanti a partire dal tardo Giurassico) o il risultato della sostituzione competitiva degli allosauroidi e dei deinonicosauri e dei tirannosauroidi a causa della alcuni vantaggi celurosaurici reciprocamente condivisi rimangono poco chiari. Il lavoro futuro che restringerà i tempi di entrambe le radiazioni e del declino degli allosauroidi è fondamentale per rispondere a questa domanda.
Fonti:
https://www.uq.edu.au/news/article/2024/04/gigantic-jurassic-raptor-footprints-unearthed
https://doi.org/10.1016/j.isci.2024.109598
#troodon #velociraptor #paleontologia #dinosauri #cona #icnosito #improntefossili