Solitamente, l’aurora boreale è un fenomeno tipico delle regioni artiche. Tuttavia, i brillamenti solari particolarmente intensi possono proiettare particelle cariche verso la Terra, rendendo possibile l’osservazione di questo spettacolo anche a latitudini più basse. E’ il caso del 6 ottobre 2024:
Il 6 ottobre 2024 in Italia sarà visibile l’Aurora boreale – ecco perché:
Come riportato già in un precedente approfondimento di GloboChannel.com, infatti, l’attività solare, variando ciclicamente, si intensificherà nelle prossime ore. Durante i periodi di massima attività, come quello che stiamo attraversando, è così più probabile assistere a fenomeni come le aurore boreali: se le condizioni atmosferiche saranno favorevoli, potremmo assistere a un’aurora boreale di intensità variabile. Potrebbe manifestarsi come una tenue luminescenza oppure come bande colorate e danzanti nel cielo. Per aumentare le possibilità di vedere l’aurora, è consigliabile allontanarsi dalle luci artificiali delle città e cercare un luogo con un orizzonte libero verso nord. L’opportunità di vedere l’aurora boreale in Italia rappresenta un’occasione rara e suggestiva.
#auroraboreale #tempestasolare #scienza #spiegazione