Ecco l’immagine più dettagliata di un atomo: è possibile osservare la differenza tra protoni e neutroni

foto archivio (wikipedia.org)

Una ricerca scientifica sta riscrivendo le nostre conoscenze sulla struttura interna della materia. Gli scienziati del Relativistic Heavy Ion Collider (RHIC) del Brookhaven National Laboratory hanno messo a punto una tecnica innovativa che permette di “fotografare” l’interno di un atomo d’oro con un dettaglio senza precedenti:

Brookhaven National Laboratory

Immagina un’esplosione di particelle, un’istantanea di un momento in cui nuclei atomici si scontrano a velocità prossime a quella della luce. Questa è l’immagine che cattura il rilevatore STAR del RHIC, un gigantesco microscopio che svela i segreti più intimi della materia. Fino ad ora, studiare l’interno di un nucleo atomico era come cercare di capire la forma di una nuvola osservandola da lontano. Grazie a questa nuova tecnica, basata su un tipo di interferenza quantistica mai osservato prima, i ricercatori sono riusciti a ottenere una mappa dettagliata della disposizione dei protoni e dei neutroni all’interno del nucleo d’oro. È come se avessimo improvvisamente acquisito la capacità di vedere gli atomi con gli occhi.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Un’analogia medica:

Per comprendere meglio questa scoperta, possiamo fare un paragone con la medicina. La tomografia a emissione di positroni (PET) è una tecnica che permette di visualizzare l’interno del corpo umano, come il cervello, iniettando nel paziente una sostanza radioattiva. In modo analogo, nel caso degli atomi d’oro, i ricercatori sfruttano le collisioni ad alta energia per “illuminare” il nucleo e ottenere un’immagine dettagliata della sua struttura interna. Ma come è possibile ottenere immagini così precise di un oggetto così piccolo? La risposta risiede in un fenomeno quantistico affascinante:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

L’entanglement quantistico: la chiave del successo

L’entanglement. Quando due nuclei atomici si scontrano a velocità elevatissime, le particelle che li compongono si “intrecciano” tra loro in modo indissolubile, condividendo le stesse proprietà, anche a grandi distanze. Questo fenomeno quantistico permette ai ricercatori di ricostruire la disposizione dei protoni e dei neutroni all’interno del nucleo con una precisione mai raggiunta prima. È come se le particelle stesse ci stessero fornendo un’istantanea tridimensionale della struttura interna dell’atomo.

Un futuro promettente:

Questa scoperta apre nuove prospettive per la ricerca fondamentale e potrebbe avere importanti implicazioni per lo sviluppo di nuove tecnologie. Comprendere la struttura interna dei nuclei atomici è fondamentale per sviluppare modelli più precisi dell’universo e per esplorare le leggi fondamentali della natura. Inoltre, questa tecnica potrebbe trovare applicazione in campi come la medicina e l’energia nucleare. Ad esempio, potrebbe consentire di sviluppare nuovi trattamenti per il cancro o di progettare reattori nucleari più sicuri ed efficienti. La scoperta degli scienziati del RHIC rappresenta quindi un passo avanti significativo nella nostra comprensione della materia. Grazie a questa nuova tecnica, possiamo finalmente svelare i segreti più intimi dell’atomo e aprire la strada a nuove e inaspettate scoperte.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonti:

- Prosegue dopo la pubblicità -

#atomo #protoni #neutroni #scienza #cern

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.