Tag: astronomia
Una nuova tecnica per “vedere” le superfici degli esopianeti in base...
Nel novembre del 2021, il James Webb Space Telescope (JWST) compirà il suo tanto atteso viaggio nello spazio. Questo osservatorio di nuova generazione osserverà il cosmo utilizzando...
L’ultima “Superluna” del 2021 – tutti i video girati in svariati...
La cosiddeta "Luna di Fragola" ha emozionato buona parte del mondo che ha potuto osservare l'ultimo vero evento astronomico lunare dell'anno 2021. Si tratta,...
Oggi inizia l’estate, ecco alcune curiosità sul solstizio d’estate
Oggi inizia ufficialmente l'estate e vogliamo inaugurare questo momento con alcune curiosità che ci ha sottolineato la pagina di Geopop su facebook. Sono davvero...
L’orologio solare: nuovi calcoli supportano ed espandono l’ipotesi planetaria
I fisici solari di tutto il mondo sono da tempo alla ricerca di spiegazioni soddisfacenti per le numerose fluttuazioni di attività cicliche e sovrapposte...
La “superluna” più spettacolare del 2021 – video e foto diffusi...
Il 26 maggio 2021 si è verificata un'eclissi lunare totale che ha trasformato il nostro vicino celeste di un rosso ruggine. Mentre coloro che...
Il Sole visto da “vicino” è molto diverso da quello visibile...
Agli occhi degli esseri umani, il Sole appare come un'enorme palla infuocata priva di dettagli. Eppure, in alcuni casi è sufficiente osservare le immagini...
Giove come non l’avete mai visto: ad infrarossi in diverse lunghezze...
Giove: re dei pianeti, protettore del sistema solare interno. Sappiamo tutti che aspetto ha il gigante gassoso, ma questo aspetto visibile ai nostri occhi...
Le immagini spaziali più belle del 2021: dal buco nero alla...
Il telescopio spaziale Hubble della NASA / ESA ha rivisitato la Nebulosa Velo per catturare i minimi dettagli dei fili delicati della nebulosa e...
Un raggio potentissimo sta attraversando la galassia, e gli scienziati non...
Nella via lattea sembra ci sia qualcosa di molto strano, qualcosa che possiede un'energia molto potente, più potente di un acceleratore di particelle. Ma...