Al Google I/O di San Francisco si è ufficialmente detto che l’apparecchio in questione sfrutterà un sistema operativo derivato da Android e un browser derivato dal modello di Google Chrome. La possibilità principale di questa nuova idea deriva dall’obiettivo di voler eliminare del tutto i palinsesti dei programmi a cui eravamo abituati per la vecchia Tv facendo subentrare un “palinsesto personale” organizzato da noi ricercando i video di un preciso argomento tramite il motore di ricerca che provvederà a collegarsi in tempo reale con i siti web che offrono materiale video da poi aggiungere alla nostra visione. Funzionerà? Sony fa sapere che entro il prossimo autunno sarà la prima a fornirei televisori in USA compatibili con Google TV e i lettori Blu-ray mentre Logitech sta già pensando di vendere prodotti per accessori come telecomandi appositi per la nuova Tv.
Google Tv: e la Televisione si collega su internet
- Prosegue dopo la pubblicità -
- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.