Da tempo è stata prescritta a persone con problemi cardiaci, ma la nuova ricerca ha dimostrato che l’aspirina è in grado di prevenire gli effetti del tumore. Una dose giornaliera di aspirina ridurrebbe il rischio del cancro al colon, di quello al polmone e ridurrebbe della metà la possibilità di un cancro alla prostata e in ogni caso del 36% in meno della possibilità di diffusione dei tumori nell’organismo. Secondo il Prof Peter Rothwell del John Radcliffe Hospital d Oxford, una cosa simile era già stata individuata per quanto riguarda la diffusione dell’esofagea, gastrica, biliare e del cancro al seno. I risultati sono sono basati su oltre 50 studi clinici provenienti da tre studi separati. Il Prof Rothwell afferma: “Se un composto semplice è in grado di evitare che il cancro si sparga nell’organismo gli scienziati potrebbero essere in grado di sviluppare qualcosa di simile all’aspirina – che funziona anche meglio.” Ma il Prof Rothwell, che ha analizzato il diradamento dei farmaci nel sangue negli ultimi quattro anni, precisa che il suo effetto è ancora relativamente piccolo. “Smettere di fumare, per esempio, comporta un effetto maggiore sulla riduzione del rischio di cancro rispetto all’aspirina. Non è una cura miracolosa, ma può avere lo stesso tipo di effetto, per esempio, mangiare più sano e fare più esercizio fisico”. Il dottor Andrew Chan e il dottor Nancy Cook, della Harvard Medical School che ha rivisto gli studi Lancet utilizzati dal Prof Rothwell è d’accordo nell’affermare che questa scoperta comporta un ulteriore passo in avanti per l’utilizzo dell’aspirina. I ricercatori hanno però voluto precisare che l’utilizzo frequente dell’aspirina su soggetti sani potrebbe far più male che bene.
Ricercatori scoprono che l’aspirina combatte i tumori – ma attenzione a non usarla troppo
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.