Scoperte misteriose uova di un “dinosauro-uccello”

Un team di ricerca argentino-svedese team ha riportato alla luce delle uova fossilizzate vecchie di 70 milioni di anni appartenenti ad un enigmatico “dinosauro-uccello” vissuto in Patagonia. “Ciò che rende la scoperta unica sono le due uova conservate nei pressi delle ossa articolate del suo arto posteriore. Questa è la prima volta che vengono ritrovate le uova in prossimità di resti scheletrici di un dinosauro alvarezsauridae,” afferma il Dott. Martin Kundrát, esperto di dinosauri da il gruppo del professor Per Erik Ahlberg dell’Università di Uppsala. Il dinosauro rappresenta l’ultimo superstite del suo genere dal Gondwana, la massa meridionale del Mesozoico. La creatura appartiene a uno dei gruppi più misteriosi di dinosauri, gli Alvarezsauridae, ed è uno dei membri più grandi, (2,6 m di lunghezza) della famiglia. In realtà fu già scoperto nel 2010 da Fernando Novas, F. Agnolin e J. Powell del Museo Argentino de Ciencias Naturales e Kundrat, ma ora è stato descritto e denominato Bonapartenykus ultimus in onore del Dr. José Bonaparte che nel 1991 scoprì il primo alvarezsauride, sempre in Patagonia.

- Prosegue dopo la pubblicità -

“Questo dimostra che gli alvarezsauridi vissero in Sud America fino agli ultimi tempi del Cretaceo”, afferma Martin Kundrát. Le due uova sono state trovate accanto alle ossa durante la spedizione. I resti scheletrici fossilizzati appartengono ad un esemplare di Bonapartenykus. Sul guscio sono stati ritrovati numerosi frammenti dove il riassorbimento di calcite mostra un notevole strato di guscio interno, che suggerisce che almeno alcune delle uova siano state incubate e che queste contenessero embrioni in fase avanzata di sviluppo. Martin Kundrát ha analizzato i gusci d’uovo e ha scoperto che questi non appartengono a nessuna categoria nota della tassonomia guscio microstruttura. Quindi, si tratta di una nuova “famiglia” di uova, la Arraigadoolithidae, termine derivante dal nome del proprietario del sito dove è stato scoperto il campione, il signor Alberto Arraigada. Kundrát anche fatto un’altra scoperta: “Durante l’ispezione dei campioni shell usando la microscopia elettronica a scansione ho notato insoliti oggetti fossilizzati all’interno del canale pneumatico dei gusci d’uovo. Si è rivelata essere la prima prova di contaminazione fungina di uova di dinosauro”. Della famiglia degli Alvarezsauridae facevano parte dinosauri di piccole dimensioni (dai 0,5 ad un massimo di 2,5 m di lunghezza) dinosauri bipedi piumati noti in Asia, Nord e Sud America. Avevano un cranio simile a quello degli uccelli moderni con mascelle munite di piccoli denti, tipici avambracci robusti ma notevolmente abbreviati con la presenza di un enorme e singolare artiglio.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.