Tunisia: a tre anni dalla rivoluzione il sistema scolastico peggiora – learning world

A tre anni dalla rivoluzione, la squadra di Learning World è andata in Tunisia per capire quale impatto la rivolta abbia avuto sul sistema scolastico del Paese.

Nel 2011 molti giovani parteciparono alle manifestazioni nella speranza che qualcosa potesse cambiare anche nell’istruzione ma, in realtà, da allora le cose sembrano essere soltanto peggiorate: il tasso di analfabetismo e quello di abbandono scolastico sono aumentati.

Gli insegnanti sono preoccupati: parlano di un sistema che si è completamente deteriorato, vogliono una riforma che riporti in aula i ragazzi che hanno abbandonato gli studi prima del tempo e chiedono maggiori fondi per le scuole pubbliche.

- Prosegue dopo la pubblicità -

I finanziamenti che scarseggiano minacciano anche la ricerca scientifica. Nel Paese meno dell’1% del PIL viene destinato a questo settore. Ma, nonostante la mancanza di risorse e di tecnologie, ci sono giovani ricercatori che riescono a distinguersi anche in ambito internazionale. È il caso di Hayet Omri, che ha conseguito un dottorato in chimica applicata e un master in ingegneria e chimica industriale. Learning World l’ha incontrata. Lei, che ha vinto le Olimpiadi internazionali per i giovani inventori, spera di essere d’esempio ad altri giovani arabi, soprattutto donne.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.