La Banca europea per gli investimenti o BEI (Banque européenne d’investissement in lingua francese, European Investment Bank – EIB – nella notazione in inglese) è l’istituzione finanziaria dell’Unione europea creata nel 1957, con il Trattato di Roma, per il finanziamento degli investimenti atti a sostenere gli obiettivi politici dell’Unione. Il Gruppo BEI, composto dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e dal Fondo europeo per gli investimenti (FEI), è stato costituito a seguito delle decisioni del Consiglio europeo di Lisbona tenutosi tra il 23 ed il 24 marzo2000.
La creazione di tale gruppo ha avuto lo scopo di riunire gli strumenti di investimento dell’UE in seno ad un’unica istituzione favorendo al contempo gli investimenti dell’Unione nel capitale di rischio delle Piccole e medie imprese (PMI), operazioni in precedenza possibile solo per il FEI. E’ segnalazione di pochi giorni fa che questa Banca finanzia anche la Turchia, un paese attualmente extracomunitario. Marco Valli, Portavoce del M5S in Europa, interviene durante la miniplenaria di Bruxelles 2016: