Benefici della papaya e dei suoi semi



In alcuni paesi tropicali è molto comune trovare ovunque alberi di papaya. Questi alberi sono molto facili da mantenere e il loro frutto è eccezionale.
Si tratta di una potente difesa contro il cancro e presenta numerosi effetti curativi. Fino a poco tempo fa, era considerato un frutto come tanti, ma negli ultimi anni sono state scoperti numerose proprietà.
I benefici della papina per la salute
La papaya contiene un enzima chiamato papaina. Questo elemento chimico è molto simile agli enzimi del pancreas, i quali aiutano a digerire le proteine. Gli enzimi digestivi delle proteine (noti come enzimi proteolitici) riescono a dissolvere lo strato di proteina che si forma intorno alle cellule cancerogene. Questo aiuta il sistema immunitario a distruggerle con maggiore facilità.
Un altro enzima presente nella papaya è la chimopapaina. Anch’esso aiuta a sintetizzare meglio le proteine utili contenute negli alimenti. Gli enzimi proteolitici possono distruggere gli scudi di difesa dei virus, dei tumori, degli allergeni, dei lieviti e di diversi funghi. Una volta distrutti questi scudi, non sarà facile risanarli.
La papaina aiuta anche a ridurre l’infiammazione, a curare le bruciature e a ridurre le cicatrici nella pelle. La papaya accelera davvero il processo di guarigione.
Carotenoidi che proteggono dall’ossidazione
Il colore rosato aranciato della papaya è dovuto alla presenza di carotenoidi, in particolare di betacaroteni e licopeni. Questi sono antiossidanti ed efficaci agenti della lotta contro il cancro.
Il licopene può ridurre il rischio di cancro alla prostata. Questo elemento chimico induce alla morte le cellule cancerogene, aumenta l’attività antimetastatica e rafforza gli enzimi protettori.
Grazie ad una ricerca realizzata in Cina, si è scoperto che assumere alimenti ricchi di licopene e tè verde protegge dal cancro alla prostata.
Isotiocianato per evitare la comparsa di cellule cancerogene
L’isotiocianato è un altro componente della papaya. Questo elemento ha dimostrato di essere in grado di inibire la formazione e lo sviluppo delle cellule cancerogene.
In esperimenti con animali, è stato dimostrato che gli isotiocianati sono efficaci contro il cancro al seno, ai polmoni, al colon, al pancreas, alla prostata e contro la leucemia.
Altri benefici della papaya

• La papaya è ricca di nutrienti, antiossidanti, caroteni, vitamine C, E ed A e flavonoidi. Contiene anche le vitamine del gruppo B, acido folico, acido pantotenico e minerali come potassio e magnesio. Tutti questi elementi promuovono il sistema cardiovascolare e proteggono dal cancro. Aiutano anche a mantenere in salute il sistema immunitario, prevengono le infezioni ricorrenti alle orecchie, i raffreddori e l’influenza.
• La papaya è anche ricca di fibra, per cui può ridurre i livelli di colesterolo. La fibra è in grado anche di contrastare le tossine che causano il cancro al colon e facilita la digestione.
Utilità dei semi della papaya
I semi della papaya possono essere ancora più benefici del frutto stesso. Presentano un sapore molto piccante e amaro. Queste caratteristiche li possono rendere difficili da mangiare, ma nonostante tutto il loro valore medico è molto importante. Tra i loro benefici troviamo:
• Proprietà antibatteriche che li rendono efficaci contro l’E. coli, la salmonella e lo stafilococco.
• Possono proteggere i reni da insufficienza indotta dalle tossine.
• Facilitano l’eliminazione di parassiti intestinali.
• Aiutano a disintossicare il fegato.
La papaya è un frutto che vale la pena includere nella propria dieta giornaliera. L’ideale sarebbe assumerla almeno una volta alla settimana. Grazie al suo sapore, è molto versatile: la si può includere in ricette di diverso tipo, come insalate, dolci, con lo yogurt, con limone e peperoncino, etc. Non perdete l’opportunità di godere degli incredibili benefici di questo frutto.

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.