La tecnologia è stata sviluppata ad Austin, in Texas, per rendere più veloce il rilevamento del cancro e la rimozione del tumore in modalità più precisa. Un dispositivo chiamato MasSpec Pen può rilevare il cancro con un solo tocco, hanno detto i ricercatori. “E’ un punto di svolta perché stavo facendo un caso l’altro giorno con un chirurgo, e abbiamo dovuto aspettare altre due ore perché il metodo attuale richiede così tanto tempo“, ha detto Aydin Zahedivash, studente di medicina e co-creatore del MasSpec Pen.
Dice che la penna può fornire risultati entro 20 secondi ed è molto meno invasiva per il paziente rispetto al metodo tradizionale di diagnosi. Non è necessaria la biopsia. “Questo processo di solito comporta la rimozione di parte del tessuto, il che significa tagliarlo da un paziente. La nostra tecnologia può rilevare il cancro all’interno di un tessuto senza tagliarlo o alterarlo “, ha detto Zahedivash. A segnalarci la notizia anche alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina facebook.com/www.cronaca.news è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).
Durante la chirurgia, una goccia d’acqua sulla penna attira le molecole dal tessuto in questione. Uno strumento chiamato spettrometro di massa quindi analizza l’acqua con le molecole per determinare se il cancro è presente nel tessuto. Aggiunge precisione alla rilevazione della malattia. In pochi secondi, i chirurghi sapranno quale parte del tessuto estrarre, quanto tagliare e cosa non toccare in modo che il tessuto sano non sia danneggiato. La penna è stata menzionata anche in un servizio della Fox (che riportiamo a fine articolo).
“Abbiamo fatto test su tessuti umani che sono stati portati fuori dai pazienti e quelli hanno dimostrato un’accuratezza del 96% nel rilevare il cancro da non-cancro”, ha detto Zahedivash. Le nuove tecnologie disponibili hanno consentito a un team interdisciplinare di sviluppare la penna MasSpec in 2 anni e mezzo. Il team ha realizzato il prototipo con una stampante 3D, consentendo ai creatori di sviluppare rapidamente un progetto che si è rivelato vincente. Zahedivash ha detto che entro l’anno la penna MasSpec verrà testata in chirurgia presso la Dell Medical School dell’Università del Texas ad Austin. Ci sono anche piani per testare la tecnologia presso l’MD Anderson Cancer Center e il Baylor College of Medicine di Houston. Il dispositivo richiederebbe l’approvazione della Food and Drug Administration degli Stati Uniti prima di essere ampiamente disponibile. Video:
Fonte: www.voanews.com