Asteroide “alieno” giunto nel Sistema Solare “proviene da un’altra Galassia”

Si chiama 2015 BZ509 e a differenza di 1I/’Oumuamua, l’asteroide arrivato da un’altra galassia, non è un “turista per caso” di passaggio attraverso il sistema solare ma è venuto per restare, stabilmente agganciato all’orbita di Giove. Lo ha scoperto il gruppo dell’Osservatorio della Costa Azzurra coordinato da Fathi Namouni. Lo riporta anche Rainews.

L’asteroide proviene dalla culla di stelle Ngc 604, che si trova nella costellazione del Triangolo a 2,7 milioni di anni luce dalla Terra. E’ stato identificato grazie ai sofisticati occhi del Large Binocular Telescope (LBT), in Arizona, nato da una collaborazione tra istituzioni americane, italiane e tedesche.  A differenza degli altri corpi del nostro sistema planetario che si muovono intorno al sole nella stessa direzione, questo oggetto si muove in direzione opposta. Gli astronomi lo definiscono ‘moto retrogrado’. Namouni ammette che le ragioni di questo movimento, che hanno portato 2015 BZ509 a condividere l’orbita di Giove, sono ancora un mistero.” Non è ancora chiaro, inoltre, che cosa abbia portato questo asteroide nel nostro sistema solare. La rilevazione dell’osservatorio:

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Una delle ipotesi, scrive il ricercatore, è che “il Sole si sia formato in una regione ricca di stelle, intorno alle quali orbitavano tanti asteroidi e uno di questi è stato attratto dal nostro sistema planetario in una sorta di carambola spaziale”.  Capire i dettagli di questa migrazione, ha concluso Namouni, “potrà in futuro aiutare a comprendere meglio le origini e l’evoluzione del Sistema solare”.  A segnalarci la notizia anche alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.