Fotografata per la prima volta la nascita di un nuovo pianeta

La nascita di un pianeta è stata catturata per la prima volta da una squadra internazionale di astronomi guidata da un gruppo al Max Planck Institute for Astronomy di Heidelberg, in Germania. L’immagine è stata pubblicata su Astronomy & Astrophysics. Il piccolo pianeta extrasolare, chiamato PDS 70b dopo la sua stella, PDS 70, è il punto luminoso a destra del centro del nero nella foto sopra mostrata.

Il PDS 70 si sta formando a circa tre miliardi di chilometri dalla stella centrale, all’incirca come la distanza tra Urano e il Sole, dicono gli astronomi. Quel centro nero è un artefatto che maschera la corona della stella. Ciò è necessario per l’osservazione, perché le stelle risplendono in modo così vivido che le fonti di luce più deboli – come la luce stellare riflessa dalla superficie dei pianeti – non possono essere osservate altrimenti. “Senza questa maschera, la debole luce proveniente dal pianeta sarebbe completamente sopraffatta dall’intensa luminosità del PDS 70”, spiegano gli scienziati. La fotografia mostra anche spazio vuoto accanto al disco protoplanetario, “scolpito” dalla nuvola dal pianeta che si forma mentre assorbe la materia. La mappa stellare:

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

In realtà il proto-pianeta sembra essere parte di un intero sistema solare che si forma attorno al PDS 70, che è esso stesso una giovane stella nana. Si pensa che questo sistema che prende forma abbia circa 50 milioni di anni, un bambino in termini cosmologici. La foto del neonato:

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.