Questa banana, infatti, ha un sapore che ricorda molto a quello della vaniglia e a consistenza tipica di un gelato. L’albero, alto tra i 4 e i 5 metri – con un tronco largo circa 3 – resiste anche alle basse temperature, ma ha un costante bisogno di luce durante le ore diurne, motivo per cui è coltivato principalmente nelle aree vicine all’equatore.
Il frutto appartiene ad una varietà di banana hawaiana particolarmente resistente al freddo che produce grandi e dolci banane leggermente più corte della comune varietà di banana Cavendish. Ottima da mangiare cruda e fresca, la banana blu è buona anche in forma di frappè e frullati, yogurt o topping per pancake. Al momento in Europa questa banana risulta ancora poco diffusa ma c’è chi scommette possa a breve trasformarsi in un vero e proprio moda estiva.
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel)