Le patologie neoplastiche potrebbero essere collegate alla glicemia nel sangue, riducendo la stessa sarebbe così possibile fermare l’avanzamento della malattia. La scoperta, pubblicata sulla rivista Cancer Cell, è di un gruppo di ricercatori italiani coordinati da Saverio Minucci, direttore del Programma Nuovi Farmaci dell’Istituto Europeo di Oncologia:
Lo studio scientifico – condotto non solo topi ma anche attraverso la sperimentazione su cellule umane in vitro in laboratorio – dimostra infatti che una dieta ipoglicemica e l’assunzione di metformina possono uccidere le cellule tumorali attraverso un inedito meccanismo molecolare che, se attivato, è appunto in grado di ‘affamare’ le cellule del tumore. La ricerca è sostenuta da Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro e presto, annuncia Minucci, inizierà la sperimentazione clinica sui pazienti:
I ricercatori hanno cosi’ potuto confermare che una dieta che porti a un abbassamento della glicemia, associata alla somministrazione di metformina, innesca una reazione a catena che si rivela mortale per le cellule cancerose. La metformina è un farmaco ben noto e ampiamente utilizzato contro il diabete di tipo II. Attenzione comunque a non esagerare con la riduzione degli zuccheri nel sangue:
L’ipoglicemia determina un notevole malessere al paziente e, in alcuni casi, richiede l’assistenza di altri e talora l’ospedalizzazione. Una severa ipoglicemia, nel soggetto fragile e con altre malattie, può risultare fatale. Da qui la necessità di addestrare il paziente e i suoi familiari a riconoscere l’ipoglicemia e a correggerla prontamente.
In sostanza: lo studio sostiene che per affamare le cellule tumorali fino a farle morire, sarebbe utile attivare un complesso meccanismo molecolare che attacca il metabolismo alterato del cancro. Quest’ultimo è una delle differenze principali fra la cellula cancerosa e quella sana, quindi – secondo gli studiosi – deve essere possibile uccidere le cellule malate sfruttando questa differenza.
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).