L’impatto ambientale è così grande che in molti paesi del mondo sono già stati fatti dei passi per combatterlo. Quest’anno l’Organizzazione delle Nazioni Unite ha lanciato un allarme sull’ effetto inquinante sugli oceani e il processo di decomposizione della palstica è molto lungo, tanto che può durare tra 500 e mille anni.
A Bali, in Indonesia, è stata creata una busta biodegradabile fatta con resine di manioca grazie a Kevin Kumala, un biologo indonesiano che sensibile al problema che il mondo sta attualmente affrontando a causa dei sacchetti di plastica , ha scelto di creare borse biodegradabili fatte con resine di manioca ; che, a contatto con l’acqua, scompaiono senza danneggiare le specie marine. Così è nato Avani “non sono di plastica”, un marchio che promette di rivoluzionare il mercato. Secondo lo scienziato, queste fibre vegetali fungono da compost, sono biodegradabili e prive di tossine.
La società Avani “non sono di plastica” , crea già prodotti biodegradabili, realizzati con materiali come la canna da zucchero e l’amido di mais, e ora ha rivoluzionato il mercato con questa invenzione. In Indonesia, oltre 25 milioni di tonnellate di manioca vengono coltivate ogni anno e Kumala è riuscito a sintetizzare le fibre di manioca e replicare il processo utilizzato per realizzare i sacchetti di plastica. Le borse di manioca svolgono la stessa funzione delle altre; e sebbene siano più costose, si degradano in meno di 100 giorni, non sono tossiche e si dissolvono in acqua.
Il prodotto ha ricevuto il premio “ Most Valued Business Indonesia ” per una delle iniziative più rilevanti legate all’ambiente del paese. La borsa viene sciolta dall’acqua e non lascia residui nocivi per le specie marine; anche per il resto degli ecosistemi.
Il problema con i sacchetti di plastica è così grave che entro il 2050 gli scienziati si aspettano che 12 miliardi di tonnellate di rifiuti di plastica siano nelle discariche o negli oceani. Il video Avani:
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).