La cipolla di Tropea è dolce, croccante, versatile. La contraddistingue il suo colore rosso-violaceo e ha origine in Calabria con più precisione tra le province di Vibo Valentia e
Cosenza. Vanta il marchio IGP dal 2008 è antichissima ha numerose caratteristiche ottime per la nostra salute: antinfiammatoria, antitumorale, antiossidante, aiuta a mantenere sotto controllo la pressione arteriosa, combatte le malattie cardivascolari, aiuta ad eliminare metalli pesanti dall’organismo, purifica sangue, aiuta la digestione e la diuresi e aiuta la flora intestinale.
Inoltre è un ottimo espettorante naturale, regola i livelli di zucchero nel sangue, previene i calcoli renali, aiuta in caso di raffreddore e influenza ed è poco calorica.
E’ molto versatile in cucina e facile anche da coltivare. La semina avviene solitamente solitamente tra aprile e maggio in base alla zona di coltivazione. Le cipolle vanno raccolte quando la parte che si vede in superficie risulta essere ingiallita.
Adesso che conoscete quanto sia importante questo prodotto sulle nostre tavole, utilizzatelo tutte le volte che potete.
Fonte:ambientebio.it/
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.