– Se l’auto è ferma per circa 4 settimane non è necessario fare degli interventi particolari, a meno che l’auto in questione o la batteria non siano molto vecchie.
-Assicurarsi che in auto non ci sia nulla di acceso, neanche piccole luci o led che potrebbero a lungo andare richiedere un assorbimento eccessivo danneggiando la batteria.
-Se il blocco dura più di 4 settimane sarebbe l’ideale staccare il polo negativo della batteria tramite una chiave 10 o a tubo.
-Prima però di effettuare l’operazione indicata precedentemente, bisognerebbe leggere attentamente il libretto di istruzione, perchè ci sono alcune auto con dei sistemi particolari come lo Start & Stop che potrebbero subire danni ben maggiori nello staccare la batteria.
-Esistono anche dei mantenitori per la carica della batteria, sono dei dispositivi che si attaccano alla presa di corrente e tengono carica la batteria dell’auto, senza doverla staccare. Solitamente costano intorno ai 15/20 euro e si acquistano tranquillamente online.
-La prima messa in moto dopo tanto tempo è molto stressante per la batteria, quindi anche se avete necessità e giuste cause per uscire e fare tratti brevi con l’auto, sappiate che questo non è positivo per la batteria dell’auto, anzi percorsi brevi non bastano all’alternatore a recuperare lunghi periodi di fermi e questo può essere addirittura controproducente. Questo non è solo dannoso per la batteria ma anche per il carburatore e marmitta, perchè con brevi percorsi si può formare una condensa che può ristagnare e provocare ruggine e gravi danni.
-Se ovviamente si hanno i requisiti per farlo, l’ideale dopo una lunga pausa in garage è far fare all’auto almeno 15/20 km. Sempre se è possibile far camminare l’auto su strade a scorrimento veloce come autostrade o superstrade per permettere al carburatore di non andare sotto sforzo. Altra cosa importante è spegnere radio, aria condizionata e tutti quei dispositivi che assorbono energia.
–Inutile è anche tenere l’auto accesa, ma ferma per far ricaricare la batteria. Ci vorrebbero almeno 30-40 minuti affinchè la batteria si ricarichi in questo modo, ma sarebbe troppo tempo.
-Se sapete già quando ritornerete ad utilizzare l’auto a pieno, l’ideale sarebbe non farsi trovare impreparati e munirsi di cavi elettrici per poter collegare ad un’altra auto e ricaricare la batteria.
Fonte: quattroruote.it
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.