Se ne era discusso da tempo, ma ora giunge l’ufficialità dell’Agenzia del Farmaco Europea per l’uso autorizzato di un farmaco già esistente contro i sintomi gravi causati dalla sindrome da Covid-19 (attribuita al virus Sars-CoV-2, meglio noto come “nuovo coronavirus“):
Come riportano anche fonti giornalistiche italiane, il farmaco autorizzato dall’Unione Europea è il remdesivir (Veklury il nome commerciale), già approvato con le stesse modalità negli Stati Uniti e per il quale il Comitato per i medicinali per uso umano (Chmp) dell’Ema ha adottato parere positivo Remdesivir è un farmaco antivirale ad ampio spettro sviluppato dalla società biofarmaceutica Gilead Sciences . [1] Viene somministrato tramite iniezione in una vena . [2] [3] A partire dal 2020, remdesivir è stato testato come trattamento specifico per COVID-19 ed è stato autorizzato per l’uso di emergenza negli Stati Uniti, in India, [4] Singapore, [5] e approvato per l’uso in Giappone per le persone con sintomi gravi. [6] [7] [8] Ha ricevuto anche l’approvazione nel Regno Unito nel maggio 2020, tuttavia sarebbe stato razionato a causa della fornitura limitata. [9]Può ridurre il tempo necessario per riprendersi dall’infezione. [10] Gli effetti collaterali possono includere infiammazione del fegato e una reazione correlata all’infusione con nausea, bassa pressione sanguigna e sudorazione. [11] È un profarmaco che viene convertito nel corpo in GS-441524 , un analogo ribonucleotidico . Studi precedenti hanno trovato attività antivirale contro diversi virus RNA tra cui il coronavirus SARS e il coronavirus MERS , ma sino ad ora non era stato approvato per alcuna indicazione. [1] [6] Remdesivir è stato originariamente sviluppato per trattare l’epatite C [12] ed è stato quindi testato contro la malattia da virus Ebola e la malattia da virus di Marburg , ma era inefficace per tutte queste infezioni virali. [1]
Per quanto concerne il nuoo coronavirus, il farmaco potrà essere somministrato soltanto su pazienti sopra i 12 anni d’eta con sintomi gravi e polmonite. Il via libera definitivo sarà concesso dalla Commissione europea, un passaggio che normalmente avviene circa 60 giorni dopo l’emanazione del parere tecnico del Chmp. Fonti:
- Scavone C, Brusco S, Bertini M, Sportiello L, Rafaniello C, Zoccoli A, et al. (April 2020). “Current pharmacological treatments for COVID-19: what’s next?”. British Journal of Pharmacology. doi:10.1111/bph.15072. PMC 7264618. PMID 32329520.
- “Remdesivir”. Drugs.com. Retrieved 30 April 2020.
- Mehta N, Mazer-Amirshahi M, Alkindi N (April 2020). “Pharmacotherapy in COVID-19; A narrative review for emergency providers”. The American Journal of Emergency Medicine: S0735-6757(20)30263-1. doi:10.1016/j.ajem.2020.04.035. PMC 7158837. PMID 32336586.
- “India approves emergency use of remdesivir to treat Covid-19 patients”. The Times of India. Retrieved 2 June 2020.
- “Singapore approves remdesivir drug for emergency COVID-19 treatment”. Reuters. Retrieved 10 June 2020.
- “Remdesivir EUA Letter of Authorization” (PDF). U.S. Food and Drug Administration (FDA). 1 May 2020. Retrieved 1 May 2020.
This article incorporates text from this source, which is in the public domain.
- “Coronavirus (COVID-19) Update: FDA Issues Emergency Use Authorization for Potential COVID-19 Treatment”. U.S. Food and Drug Administration (FDA) (Press release). 1 May 2020. Retrieved 1 May 2020.
- “Japan approves remdesivir for COVID-19 despite uncertainties”. The Asahi Shimbun. Retrieved 9 May 2020.
- Roberts M (26 May 2020). “Anti-viral drug that speeds recovery offered by NHS”. BBC News Online. Retrieved 26 May 2020.
“Coronavirus COVID-19 (SARS-CoV-2)”. Johns Hopkins ABX Guide. Retrieved 12 April 2020. Remdesivir: Likely the most promising drug.
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.