In effetti, è una sorta di record per i pachidermi del paese. Il Kenya Wildlife Service ha riferito mercoledì che, dal 1989 ad oggi, la popolazione di elefanti della nazione è più che raddoppiata. Ciò è in parte dovuto al fatto che le autorità negli ultimi due anni sono “riuscite a domare il bracconaggio in questo paese“, riferisce il ministro del turismo e della fauna selvatica Najib Balala. La notizia corrispondeva alla Giornata mondiale degli elefanti del 12 agosto e la cosa ancor più sensazionale è che due dei cuccioli sono gemelli, una rarità tra le specie.
Cynthia Moss, direttrice dell’Amboseli Trust for Elephants, ha dichiarato questa settimana ad AA News : “Sembra che i cuccioli di elefante stiano cadendo dal cielo. La capacità di una femmina di concepire e portare a termine un cucciolo dipende molto dalle sue condizioni fisiche “. Nei periodi di siccità, le femmine di elefante spesso non riescono a trovare cibo a sufficienza per fornire latte ai loro piccoli, anche in un parco delle grandi dimensioni, ma le piogge di quest’anno hanno portato così tanta vegetazione non ci sono stati problemi a sostenere i cuccioli, anche i gemelli, mentre iniziano il loro viaggio attraverso la vita.
Fonte: goodnewsnetwork.org
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.