– L’autore non si conosce, all’epoca era raro che un fotografo firmasse la propria opera, si pensa possa essere stato Charles C. Ebbets uno dei più famosi dell’epoca, ma potrebbero essere stati anche altri come William Leftwich e Thomas Kelley.
– All’inizio si pensava che la foto fosse scattata sull’Empire State Building, ma oggi sappiamo con certezza che invece le impalcature erano del Rockefeller Center di New York.
-In piena Depressione, i disoccupati erano circa 15milioni, un numero altissimo per quegli anni, questa foto è stata il simbolo della rinascita e dell’ottimismo il messaggio diceva:”il Paese sta ripartendo!”
–Non si tratta di un unico scatto, vi sono varie fotografie di quel momento scattate in varie prospettive. Ne esiste persino uno dove ci sono alcuni operai che riposano sulla trave sospesa in aria.
–Il negativo originale della foto esiste ancora, anche se purtroppo non in buone condizioni è conservato nella Iron Mountain, un bunker sotterraneo chiuso al pubblico che si trova nella periferia di Pittsburgh (Pennsylvania), insieme ad altre fotografie, oggetti d’arte, “pizze” di vecchi film,alcuni spartiti musicali e anche documenti governativi da tutto il mondo.
-Lo scopo della foto era pubblicitario: mostrare al mondo la grandezza degli Stati Uniti con l’enorme costruzione del Rockefeller Center, ancora oggi simbolo di New York. Sul posto erano presenti molti fotografi proprio per documentare questa grande impresa: nella foto, la trave d’acciaio sospesa era al 69esimo piano.
Fonte: focus.it
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.