



Opportuno risulta ricordare che sono noti inoltre diversi attacchi predatori da questa specie (per approfondimenti, trovate una lista indicativa qui: https://en.wikipedia.org/…/List_of_fatal_cougar_attacks_in_…), con persino consumo della carne persone uccise. Questo vuol dire che un puma, se vuole, può uccidere un essere umano e nutrirsi della sua carne. In alcuni casi, ma non tutti, si è visto che gli individui autori di questi attacchi erano animali giovani e orfani, debilitati, che quindi rivolgevano le loro attenzioni a prede facili (es. https://www.insider.com/colorado-jogger-may-killed-baby-mou…).
In un caso ormai famoso e drammatico, un jogger si è salvato uccidento l’animale (https://in.reuters.com/article/instant-article/idINKCN1Q402Q), ma non sempre le persone si sono salvate. In conclusione, si tratta pur sempre di animali selvatici predatori che seguono il loro istinto e che quindi non vanno disturbati. Vallo lasciati in pace nel loro habitat naturale. Il Puma, pur essendo un animale di grande taglia, nell’ambito dei felidi è filogeneticamente più vicino al gatto domestico che non ad altri felini di dimensioni simili come i leopardi.
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.