L’idea è dello studio di architettura Terreform ONE, in collaborazione con l’URBEM Urban Regeneration Institute. La proposta è quella di offrire un’altra alternativa per attraversare la tradizionale Senna. Con una palestra su una barca, sarebbe possibile risolvere più problemi contemporaneamente. Il primo vantaggio è il fatto che utilizza una fonte di energia completamente pulita per la navigazione. Il secondo è sfruttare i tempi morti della traversata per incoraggiare la pratica sportiva. E il terzo è il fatto di poter fare entrambe le cose allo stesso tempo in maniera costruttiva e positiva:
Il sistema funziona in modo molto semplice. Più persone si allenano sulle cyclette all’interno della barca, maggiore è l’energia generata dal movimento, consentendo alla nave di muoversi. La barca è lunga 20 metri e può ospitare fino a 45 persone. Secondo i creatori, la proposta mira a mostrare ancora un’altra alternativa per utilizzare la Senna come opzione per la mobilità urbana, in modo attivo e integrato con diverse attività. Clicca qui per maggiori dettagli su questo progetto. Qui sotto un video:
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo: https://t.me/globochannel. E’ inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando “MI PIACE” e poi “segui” su questa Pagina: www.facebook.com/GloboChanneldotcom.