Coronavirus: fumatori si infettano di meno ma possono morire più facilmente, lo spiega uno studio

Lo studio scientifico, pubblicato sulla piattaforma Thorax, spiega che utenti britannici dell’app Zoe COVID-19 Symptom Study hanno fornito dati di riferimento inclusi dati demografici, antropometrici, abitudine al fumo e condizioni mediche e sono stati invitati a registrare la loro condizione quotidianamente. Ai partecipanti che hanno riferito di non sentirsi fisicamente nella norma è stato quindi chiesto dall’app di completare una serie di domande, inclusi 14 potenziali sintomi di COVID-19 e la presenza in ospedale. Il principale risultato dello studio è stato lo sviluppo dei sintomi “classici” del COVID-19 durante la pandemia definiti come febbre, nuova tosse persistente e mancanza di respiro e la loro associazione con il fumo attuale. Il numero di sintomi COVID-19 concomitanti è stato utilizzato come indicatore della gravità e il modello di associazione tra i sintomi è stato anche confrontato tra fumatori e non fumatori. Risultati:

Tra il 24 marzo 2020 e il 23 aprile 2020, i dati erano disponibili su 2 401 982 partecipanti, età media (DS) 43,6 (15,1) anni, 63,3% donne, prevalenza complessiva di fumatori 11,0%. 834437 (35%) partecipanti hanno riferito di non stare bene e hanno inserito uno o più sintomi. I fumatori attuali erano più propensi a segnalare sintomi che suggerivano una diagnosi di COVID-19; sintomi classici aggiustato OR (95% CI) 1,14 (da 1,10 a 1,18); > 5 sintomi 1,29 (da 1,26 a 1,31); > 10 sintomi 1,50 (da 1,42 a 1,58). Il modello di associazione tra i sintomi riportati non variava tra fumatori e non fumatori. Interpretazione: Questi dati sono coerenti con le persone che fumano hanno un rischio maggiore di sviluppare COVID-19 sintomatico. Sebbene in molte persone l’infezione da SARS-CoV-2 sia asintomatica, alcuni sviluppano COVID-19 sintomatico e in alcuni individui c’è un coinvolgimento polmonare progressivo con insufficienza respiratoria e conseguenze sistemiche diffuse. 1–3 Il rischio di complicanze gravi è maggiore nelle persone anziane e in quelle con condizioni mediche a lungo termine, tra cui malattie cardiovascolari, diabete e BPCO. 4–7 Il fumo di tabacco è un fattore di rischio significativo per entrambe le infezioni virali e batteriche del sistema respiratorio, 8 9 con i fumatori cinque volte più propensi a sviluppare l’influenza e il doppio di probabilità di avere la polmonite. 10 Potrebbe quindi essere un fattore importante che peggiora l’impatto di SARS-CoV-2. Ci sono prove da serie di casi che il fumo è associato a malattie più gravi, un maggior rischio di ricovero in unità di terapia intensiva e un’eccessiva mortalità nelle persone con COVID-19 ricoverate in ospedale. 4 11–14Tuttavia, alcuni rapporti hanno suggerito che, sebbene la malattia correlata al fumo sia comune nei pazienti con COVID-19, gli attuali tassi di fumo nei pazienti ospedalizzati sono inferiori a quanto ci si aspetterebbe dalla prevalenza di fumatori nella popolazione. Mentre alcuni studi hanno esaminato specificamente il fumo attuale, altri 12-14 hanno combinato fumatori ed ex fumatori, 4 11 e la prevalenza del fumo in questi campioni suggerisce che i dati potrebbero essere stati incompleti. È importante essere in grado di distinguere l’effetto del fumo attuale dall’impatto sulle condizioni a lungo termine causato dal fumo precedente, al fine di guidare l’appropriata prioritizzazione della cessazione del fumo come parte della risposta globale al COVID-19. Al fine di stabilire più accuratamente l’impatto del fumo attuale, abbiamo analizzato i dati di una popolazione di app di segnalazione dei sintomi COVID-19, sviluppata da Zoe Global in collaborazione con il King’s College di Londra. Abbiamo ipotizzato che i fumatori attuali sarebbero maggiormente a rischio di sviluppare sintomi auto-riferiti suggerendo che avevano COVID-19 e avrebbero sperimentato più sintomi che riflettono un maggiore carico di malattia. Metodi – Dati e analisi:

- Prosegue dopo la pubblicità -

I membri adulti del pubblico sono stati invitati a scaricare l’app Zoe COVID-19 Symptom Study dopo il suo lancio su radio, TV e sui social media. Al primo utilizzo, l’app registra la posizione, l’età e i principali fattori di rischio per la salute riferiti dagli utenti, tra cui altezza e peso, se hanno fumato con le opzioni; sì, attualmente no, mai. Ai partecipanti è stato chiesto informazioni sullo stato di malattie comuni (p. Es., Diabete, malattie cardiache, malattie polmonari), alcuni usi di farmaci e se pensavano di avere già COVID. 15 Con l’uso continuato, ai partecipanti è stato chiesto di fornire aggiornamenti quotidiani sul fatto di essere stati testati per SARS-CoV-2 e sui risultati di questi test, nonché se “si sentono fisicamente normali”. Se hanno riferito di non averlo fatto, sono stati quindi invitati dall’app a registrare la presenza di 14 sintomi che hanno dimostrato di essere associati a COVID-19 15 (cioè dolore addominale, dolore toracico, delirio, diarrea, affaticamento, febbre , mal di testa, voce rauca, perdita dell’olfatto, tosse persistente, mancanza di respiro, pasti saltati, mal di gola, dolori muscolari insoliti) e se erano stati ricoverati in ospedale. Stanchezza e mancanza di respiro sono state classificate in base alla gravità dei sintomi, da lieve a grave. Studiare la popolazione:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

La popolazione dello studio per questa analisi comprendeva individui residenti nel Regno Unito che sono stati registrati con l’app e hanno inserito i dati tra il 24 marzo e il 23 aprile 2020. Abbiamo raccolto tutti i sintomi dichiarati da ciascun partecipante durante il periodo in cui si sono impegnati con l’app. Maggiori dettagli sul coinvolgimento degli utenti e sulla distribuzione complessiva dei sintomi riportati sono mostrati nelle figure supplementari online E1-2 . Sebbene l’opzione di risposta per la maggior parte dei sintomi fosse sì / no, la stanchezza e la mancanza di respiro erano considerate presenti se veniva segnalato un qualsiasi livello di gravità. Dove mancava una possibile risposta del sintomo, veniva trattata come assente. Le domande sulla razza e l’origine etnica sono state incluse solo per le persone che si sono registrate con l’app dopo il 17 aprile 2020, 16 quindi questa informazione era disponibile solo per un piccolo sottoinsieme (12%) di individui nel set di dati. Per questa analisi, sono state escluse le persone che hanno riportato la loro età come al di fuori dell’intervallo 16–90 anni o il loro indice di massa corporea (BMI) (kg / m 2 ) al di fuori di 15–55 anni (n = 310 462). Abbiamo ulteriormente rimosso 50187 individui a causa di valutazioni incoerenti, in cui gli utenti (i) hanno riferito di essere stati testati sia positivi che negativi per SARS-CoV-2 lo stesso giorno, (ii) hanno registrato una temperatura corporea al di fuori dell’intervallo di 35 ° C-43 ° C o (iii) ha riferito di sentirsi male ma non ha registrato alcun sintomo). Abbiamo anche escluso le donne che si sono dichiarate incinte (n = 8680). L’analisi statistica:

Il risultato principale dello studio è stato lo sviluppo dei sintomi “classici” del COVID-19 durante la pandemia definiti come febbre, nuova tosse persistente e mancanza di respiro e la loro associazione con il fumo attuale. Il numero di sintomi COVID-19 concomitanti è stato utilizzato come indicatore della gravità e il modello di associazione tra i sintomi è stato anche confrontato tra fumatori e non fumatori. Per prima cosa abbiamo studiato le associazioni tra abitudine al fumo e sintomi individuali di COVID-19 utilizzando la regressione logistica, inclusi età, sesso e BMI come covariate. Le analisi statistiche sono state eseguite utilizzando R (V.3.6.0). La soglia aggiustata da Bonferroni per la significatività statistica è stata calcolata dividendo un valore alfa convenzionale di 0,05 per il numero di gruppi testati e il numero effettivo di sintomi indipendenti,pacchetto polycor R, V.0.7-10), utilizzando il metodo di Li e Ji. 17 La soglia del valore p risultante era 0,05 / 4/11 = 1,14 × 10 −3 . I valori p di associazione inferiori a questa soglia sono stati considerati statisticamente significativi.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Associazione al fumo con carico dei sintomi COVID-19 negli utenti standard

Abbiamo ulteriormente esplorato l’effetto del fumo sulla gravità del COVID-19 tra gli utenti standard (cioè, soggetti non testati per SARS-CoV-2 né auto-segnalanti prima sospetta infezione da COVID-19 al momento della registrazione) esaminando l’associazione tra abitudine al fumo e lo sviluppo di un maggior carico di sintomi. Abbiamo preso il numero di sintomi COVID-19 segnalati come indicatore della gravità della malattia, ma non abbiamo tentato di valutare i diversi sintomi. I modelli di regressione logistica testati hanno prima affrontato l’impatto del fumo attuale sull’endpoint primario definito come la presenza di tutta la classica triade di sintomi (cioè febbre, tosse persistente e mancanza di respiro coerente con la caseness COVID-19). Inoltre, abbiamo studiato la presenza di (i)> 5 sintomi e (ii)> 10 sintomi che considerano queste categorie arbitrarie di aumento del carico di malattia per l’individuo. Età, sesso e BMI sono stati inclusi come covariate. L’etnia non è stata inclusa in queste analisi, a causa della sua limitata disponibilità nel set di dati. Il piccolo numero di soggetti per cui mancava lo status di fumatore (n = 1313 (0,05%)) è stato considerato non fumatori. Le analisi di sensibilità utilizzando lo stesso modello ma includendo l’etnia come covariata e includendo lo status di fumo mancante come categoria a sé stante sono riportate nelle tabelle supplementari online E1-2 . In entrambe le analisi, gli OR risultanti dall’analisi di sensibilità erano coerenti con quelli dell’analisi primaria, suggerendo così che le associazioni sono valide per diverse etnie e che il trattamento di soggetti con mancato fumo come non fumatori non influisce sull’esito dell’associazione. Fumo e SARS-CoV-2 PCR risultano in un sottogruppo testato:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Abbiamo anche valutato l’associazione tra l’abitudine al fumo e un risultato positivo del test PCR SARS-CoV-2 utilizzando la regressione logistica, inclusi età, sesso e BMI come covariate. Come analisi di sensibilità, abbiamo controllato gli effetti confondenti dello stato di lavoro sanitario sull’associazione del fumo con la positività SARS-CoV-2 testando l’identico modello di regressione multivariata che include lo stato di operatore sanitario come covariata. Associazione al fumo con la presenza in ospedale:

Agli utenti dell’app che hanno riferito di avere sintomi è stato chiesto di segnalare e quindi aggiornare la loro posizione utilizzando le opzioni (i) a casa non sono stati in ospedale per sospetti sintomi di COVID-19, (ii) in ospedale con sospetti sintomi di COVID-19 , (iii) di ritorno dall’ospedale, vorrei parlarvi del mio trattamento, (iv) di ritorno dall’ospedale, vi ho già parlato del mio trattamento. Abbiamo trattato la frequenza ospedaliera come un proxy aggiuntivo per la gravità dei sintomi COVID-19 e quindi testato mediante regressione logistica la sua associazione con il fumo in individui risultati positivi per SARS-CoV-2. Età, sesso, BMI e presenza di comorbidità (ad esempio, diabete, malattie polmonari, malattie renali, cancro e malattie cardiache) o trattamenti correlati alla comorbidità (ad esempio, farmaci per la pressione sanguigna e immunosoppressori) sono stati inclusi come covariate nel modello. Risultati:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Complessivamente, 2 401 982 residenti nel Regno Unito, in maggioranza donne (63,3%), hanno inserito i dati tramite l’app tra il 24 marzo 2020 e il 23 aprile 2020 ed erano idonei per l’analisi. Il numero mediano (IQR) per utente di giorni di accesso era 5 (2-14) e il numero mediano di giorni tra il primo e l’ultimo coinvolgimento con l’app era 14 (1-26) ( figura supplementare online E1 ). Durante questo periodo, 834.437 individui (35%) hanno riferito di “non sentirsi fisicamente normali” e sono entrati in almeno un sintomo correlato a COVID-19. Abbiamo classificato i 2 401 982 partecipanti in quattro gruppi ( tabella 1 ; figura 1): (i) test SARS-CoV-2 positivo (SC2P; n = 7123); (ii) testato SARS-CoV-2 negativo (SC2N; n = 16 759); (iii) soggetti auto-segnalanti COVID-19 (SC2S; n = 157 406) che ritenevano, sulla base dei sintomi, di avere già COVID-19 al momento della registrazione; iv) i restanti 2 221 088 sono stati definiti “utenti standard”. La distribuzione dei sintomi in queste quattro categorie è presentata nella figura 2. Gli operatori sanitari sono stati definiti come coloro che hanno risposto positivamente al fatto di aver lavorato in un ospedale, con gli anziani o in un contesto assistenziale comunitario. L’associazione tra fumo e aumento del carico di sintomi è rimasta significativa in tutti i gruppi tranne SC2N quando gli operatori sanitari sono stati esclusi dall’analisi (utenti standard ES = 2,96, SE = 0,07, p <2,22 × 10 −16 ; SC2S ES = 2,97, SE = 0,22 , p <2,22 × 10 −16 ; SC2P ES = 3,96, SE = 1,34, p = 3,05 × 10 −3 ; SC2N ES = 1,43, SE = 0,85, p = 0,09; figura supplementare online E6 ).

Impatto del fumo nel sottogruppo testato SARS-CoV-2

Il gruppo che ha riferito di essere stato sottoposto a test in questa fase relativamente iniziale della pandemia (n = 26.918 10,1% degli utenti di app) differiva in molti modi dalla popolazione generale dello studio e il test non era casuale, quindi i suoi dati non possono essere utilizzati trarre conclusioni sul rischio per la popolazione generale ( tabella 1 ). Il 20% di quelli testati erano operatori sanitari (HCW) rispetto al 3,4% dell’intera popolazione dello studio e il 31% di quelli risultati positivi erano HCW. I tassi di comorbidità erano più alti negli individui testati rispetto alla popolazione generale. I tassi di fumo tra gli individui testati erano inferiori rispetto a tutti gli utenti dell’app (8,9% vs 11,0%). Il numero medio di sintomi riportati dai soggetti che hanno riferito di essere risultati positivi al test SARS-CoV-2 (media (IQR) = 6,16 (4–9)), era nettamente superiore rispetto agli utenti di SC2N (3,22 (2–6); test di Wilcoxon p <2,22 × 10 −16 ) e, cosa più importante, rispetto agli utenti standard (1,12 (0-1); p <2,22 × 10 −16 ; figura supplementare online E3 ). L’incidenza di tutti i sintomi correlati a COVID-19, ad eccezione del delirio e del mal di gola, era più alta nel gruppo SC2P rispetto alle altre categorie (χ 2 test p <1,27 × 10 −6 ; figura 2 ). Da notare, tra i soggetti risultati positivi per SARS-CoV-2, i fumatori attuali avevano maggiori probabilità di sviluppare delirium (OR (95% CI) = 1,83 (1,47-2,27); p = 4,38 × 10 -8) e dolore addominale (OR = 1,43 (1,15-1,77); p = 1,07 × 10 −3 ), rispetto ai non fumatori.

- Prosegue dopo la pubblicità -

I tassi di fumo erano inferiori in coloro che erano risultati positivi per SARS-CoV-2 rispetto a quelli risultati negativi (7,4% vs 9,3%) così come i tassi di cancro, malattie cardiache e malattie polmonari. Nella sottopopolazione testata, il fumo era associato negativamente al rischio di avere una PCR positiva per l’infezione da SARS-CoV-2 (OR (95% CI) 0,73 (da 0,65 a 0,81); p = 9,49 × 10 −9 ). Questa associazione è rimasta significativa nella contabilizzazione per l’assistenza sanitaria condizione di funzionamento includendo come covariata nel modello (OR (95% CI) = 0,70 (,63-,79); p = 6.82 × 10 -10 ), il che suggerisce che l’associazione tra stato di fumare e L’esito del test SARS-CoV-2 non è confuso dal maggior numero di operatori sanitari sottoposti a test per SARS-CoV-2 né dalla minore prevalenza di fumo tra gli operatori sanitari.

Nonostante questo effetto apparentemente protettivo del fumo nel gruppo testato, il carico di sintomi era maggiore nei fumatori risultati positivi per SARS-CoV-2 rispetto ai non fumatori. Il fumo era associato a un carico sintomatico più elevato in coloro che risultavano positivi (OR (95% CI) di presentarsi con> 10 sintomi 1,42 (1,09-1,83); p = 7,13 × 10 −3 ). Inoltre, gli attuali fumatori risultati positivi al test avevano un rischio più elevato di andare in ospedale a causa del COVID-19 rispetto ai non fumatori (OR 2,11 (da 1,41 a 3,11); p = 1,99 × 10 −4 ). Questa associazione è rimasta significativa quando i partecipanti che hanno segnalato la presenza di comorbidità sono stati rimossi dall’analisi (OR 1,87 (1,15-2,95); p = 9,02 × 10 −3) o quando si tiene conto della condizione lavorativa sanitaria includendola come covariata nel modello (OR 2,08 (da 1,37 a 3,12); p = 4,76 × 10 −3 ). Il risultato principale di questa ampia coorte di popolazione prospettica è che l’attuale fumo era associato a un rischio sostanzialmente aumentato di sviluppare sintomi auto-riportati indicativi di COVID-19, nonché a un maggiore carico di sintomi, indicando un impatto del fumo sulla gravità della malattia. Tra coloro che hanno riferito di essere risultati positivi al test per SARS-CoV-2, i fumatori avevano un carico di sintomi più elevato ed erano più propensi a dover recarsi in ospedale, rispetto ai non fumatori. L’importanza dei risultati:

- Prosegue dopo la pubblicità -

La pandemia COVID-19 continua a minacciare di sopraffare i sistemi sanitari e le misure per contenerla impongono oneri significativi alle popolazioni. 18 19Sono necessarie strategie per mitigare questo fenomeno, che includono la prevenzione o il ritardo della trasmissione del virus per “appiattire la curva”, nonché qualsiasi misura che possa ridurre la gravità della condizione. Inoltre, dovrebbero essere prese misure per aumentare la capacità del sistema sanitario e ridurre la domanda del sistema sanitario da altre fonti. I dati attuali suggeriscono che la cessazione del fumo dovrebbe essere considerata un elemento nelle strategie per affrontare il COVID-19, poiché il fumo aumenta sia la probabilità di malattia sintomatica definita in base alla presenza dei sintomi “classici” di febbre, tosse e dispnea e la gravità della malattia, definita in base al numero di sintomi. In combinazione con questo,10 oltre a migliorare la resilienza riducendo le assenze complessive per malattia tra i lavoratori chiave. 20 È stato riportato che il fumo è associato alla sovraregolazione dell’ACE2 , 21-23 , il recettore per il virus SARS-CoV-2 24 nel polmone, sebbene una recente meta-analisi suggerisca effetti divergenti con sovraregolazione nelle cellule epiteliali e sottoregolazione nel tipo alveolare 2 celle. 25 La situazione è ulteriormente complicata dalla possibilità che l’internalizzazione di ACE2 dovuta a infezione virale porti ad un’attività incontrastata di ACE inibitori e ad alti livelli di angiotensina II, contribuendo al danno endoteliale e alla coagulopatia e microtrombosi osservate nel COVID-19 grave. 1 2 Il fumo stesso causa un danno endoteliale vascolare, 26 una caratteristica importante nella fisiopatologia del COVID-19 grave.

Oltre a un aumento della suscettibilità individuale allo sviluppo di COVID-19 a seguito di infezione virale, il fumo potrebbe anche aumentare il rischio di infezione a causa dei ripetuti movimenti mano a bocca che il fumo comporta. L’aumento della gravità che abbiamo riscontrato associato al fumo suggerisce che l’intera curva della malattia è spostata rispetto alla semplice possibilità di infezione. È importante sottolineare che, sebbene il numero e il grado dei sintomi fossero più alti nei fumatori, il modello dei sintomi non differiva in modo significativo, indicando che il fenomeno che abbiamo osservato non era causato dalla presenza di sintomi correlati direttamente al fumo stesso. I dati erano disponibili anche per un numero limitato di individui che hanno riportato i risultati dei test con tampone eseguiti per identificare la presenza di SARS-CoV-2. Solo l’1% della popolazione dello studio era stato sottoposto a test e questo gruppo è stato ampiamente selezionato a causa di politiche di test incentrate sugli operatori sanitari e altri che interagiscono con l’assistenza sanitaria, in particolare, i pazienti testati che potrebbero aver frequentato strutture sanitarie per altri non-COVID-19 condizioni correlate. Poiché numerose condizioni di salute sono legate al fumo, ciò tenderebbe ad aumentare l’esposizione dei fumatori senza COVID-19 ai test. Di conseguenza, l’estrapolazione da questo sottogruppo al rischio di popolazione è inappropriata. La prevalenza del fumo era inferiore nel gruppo testato rispetto all’intera coorte di studio, 8,9% vs 11,0%, entrambi i valori sono sostanzialmente al di sotto della media della popolazione del Regno Unito e la prevalenza del fumo era inferiore in quelli risultati positivi rispetto a quelli negativi (7,4% vs 9,3%). Ciò solleva diverse possibilità. In primo luogo, potrebbe essere che il fumo riduca la suscettibilità alle infezioni da SARS-CoV-2, sebbene la probabilità di sviluppare sintomi e la gravità della malattia nei fumatori attuali rimanga più alta, secondo i dati dell’intera popolazione (2,4 milioni di utenti di app) e il fatto che i fumatori risultati positivi avevano maggiori probabilità di riportare> 10 sintomi e di dover essere ricoverati in ospedale. Da notare, lo studio OPEN-Safely che ha rilevato che in un’ampia popolazione di medici generici, aggiustata per età e sesso, i fumatori attuali avevano un HR di 1,14 (IC 95% da 1,05 a 1,23) per morte correlata a COVID-19 rispetto a mai fumatori.7 In alternativa, questo risultato può rappresentare un errore di campionamento. Tra quelli testati, un risultato PCR negativo era anche associato a un più alto tasso di malattie cardiache, cancro e malattie respiratorie, tutti fattori associati a esiti peggiori nelle persone con COVID-19 ma improbabili che fossero protettivi contro le infezioni. L’uso del tampone test per la diagnosi PCR di infezione virale presenta limitazioni con un significativo tasso di falsi negativi. È possibile che differenze non casuali nel modo in cui sono stati condotti i test (p. Es., Tamponi nasofaringei o orofaringei) o la relazione temporale del test con lo sviluppo dei sintomi (p. Es., Probabilmente più rapidi per gli operatori sanitari) potrebbero aver influenzato i risultati. 27 28 A tempo debito, è possibile rispondere alla questione dell’infettività relativa sulla base di screening di sorveglianza o test diffusi sugli anticorpi.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Questioni metodologiche

La triade di sintomi “classici” che abbiamo utilizzato come endpoint primario era basata sulla guida della Public Health England. Abbiamo scelto arbitrariamente la presenza di 5 o 10 sintomi per illustrare il “peso” del COVID-19 sulla base del fatto che un numero maggiore di sintomi poteva rappresentare una malattia più grave. A tutti i sintomi è stato dato lo stesso peso. La frequenza all’ospedale nel contesto del potenziale COVID-19 è stata considerata un indicatore della gravità della malattia. Da notare che le domande erano formulate in modo tale che la frequenza ospedaliera con sintomi fosse chiaramente distinta dall’essere in ospedale a causa del lavoro.

Lo studio utilizza la presenza di sintomi auto-riportati per definire l’occorrenza e la gravità di COVID-19. Sebbene sia possibile che alcune di queste rappresentassero condizioni diverse da COVID-19, in precedenza abbiamo riportato una concordanza tra i sintomi riportati dei risultati del test SARS-CoV-2. 14 Inoltre, osserviamo in questo set di dati più ampio un aumento del carico di sintomi tra gli utenti testati positivi rispetto ai soggetti testati negativi e non testati. È importante sottolineare che il modello di correlazione tra i sintomi non differiva tra fumatori e non fumatori, suggerendo che l’aumento del carico di sintomi non era direttamente correlato a sintomi preesistenti legati al fumo.

Fattori comportamentali o aspettative e convinzioni personali precedenti possono aver influenzato la segnalazione. Pertanto i fumatori potrebbero essersi sentiti a maggior rischio di sviluppare COVID-19, il che li rende più propensi a segnalare i sintomi, esagerando così l’apparente impatto del fumo. In alternativa, i non fumatori che sono in generale più sani, potrebbero essere più sensibili ai cambiamenti nel loro benessere, rendendoli più propensi a segnalare i sintomi, sottostimando così l’impatto del fumo. I partecipanti allo studio sono stati auto-selezionati, avendo scelto di registrarsi per utilizzare l’app. Inoltre, l’app era disponibile solo su uno smartphone che sollevava problemi di accesso digitale e alfabetizzazione digitale, quindi è necessaria cautela sull’estrapolazione all’intera popolazione, in particolare alle fasce più anziane o più povere della popolazione. Il tasso complessivo di fumo auto-riferito tra gli utenti di app era dell’11,0% e inferiore in tutti gli strati di età e sesso rispetto alla popolazione generale del Regno Unito. Ciò potrebbe essere dovuto a un errore di campionamento, che riflette i dati demografici di questo campione, poiché i tassi di fumo sono inferiori nei gruppi più ricchi 29 che potrebbero anche avere maggiori probabilità di utilizzare un’app per smartphone. I fumatori tendevano a segnalare tramite l’app per un periodo più breve, con meno giorni tra il primo e l’ultimo impegno (figura supplementare in linea E4 ), che potrebbe aver portato a una sottostima dell’effetto del fumo sullo sviluppo dei sintomi. Inoltre, c’erano relativamente meno persone nei gruppi di età più avanzata che sono più suscettibili al COVID-19. È probabile che lo stato di fumo, essendo basato sull’autovalutazione contemporanea dei partecipanti, sia stato catturato in modo più accurato dall’app utilizzata nel presente studio rispetto agli studi basati su documenti amministrativi storici di routine e in quelli in cui sono presenti dati mancanti sostanziali.

- Prosegue dopo la pubblicità -

La pandemia COVID-19 ha esacerbato le disuguaglianze socioeconomiche e l’etnia sta emergendo come un’area cruciale nel suo sviluppo. 7Sfortunatamente, l’etnia non era inclusa nel set originale di dati di registrazione dell’app. Questa omissione è stata affrontata in modo che ora venga raccolta, ma sfortunatamente per il periodo coperto da questa analisi era disponibile solo per il 12% degli individui. Sebbene nell’analisi di sensibilità in questo sottogruppo i risultati sembrano valere per diverse etnie, sarebbero necessari ulteriori esperimenti per caratterizzare meglio qualsiasi possibile interazione tra fumo e sintomi in diversi gruppi etnici. La disponibilità di dati socioeconomici più dettagliati e di una storia professionale più dettagliata avrebbe consentito un ulteriore affinamento dell’effetto del fumo sui sintomi, in particolare perché il fumo è uno dei fattori più importanti dei gradienti socioeconomici nell’aspettativa di vita. 30 Lo studio ha analizzato le diagnosi di COVID-19 per richiedere a un individuo di avere sintomi. I dati dell’app non forniscono, per definizione, informazioni sul trasporto virale asintomatico che è riconosciuto di notevole importanza nella diffusione della SARS-CoV-2. 31

Conclusione

La prova che il fumo attuale sembra aumentare il carico individuale e quindi del sistema sanitario derivante dal COVID-19 è un forte argomento per i governi per accelerare piuttosto che sospendere le misure per realizzare i piani di controllo del tabacco. 32 33 Queste dovrebbero includere opzioni come i prelievi chi inquina paga sulle multinazionali del tabacco poiché continueranno, attraverso la pandemia, ad essere altamente redditizie oltre che enormemente dannose per la salute globale. 34 I risultati forniscono prove convincenti per un’associazione tra fumo attuale e rischio individuale da COVID-19, compreso il carico di sintomi auto-riferito e il rischio di recarsi in ospedale. La cessazione del fumo dovrebbe essere incorporata nelle campagne di salute pubblica e in altri sforzi per affrontare la pandemia COVID-19.

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo: https://t.me/globochannel. E’ inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando “MI PIACE” e poi “segui” su questa Pagina: www.facebook.com/GloboChanneldotcom. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1 e su linkedin.com/company/globochannel.

Fonte studio scientifico: https://thorax.bmj.com/content/early/2021/01/05/thoraxjnl-2020-216422

- Prosegue dopo la pubblicità -

Ringraziamenti dello studio:

Gli autori desiderano ringraziare i membri del pubblico per aver dedicato del tempo ad inserire le loro informazioni nell’app Zoe COVID Symptom Study al fine di migliorare la comprensione e la risposta alla pandemia COVID-19.

Riferimenti dello studio:

 

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.