Nelle ore in cui il mondo è con il fiato sospeso nell’attesa della caduta incontrollata dei detriti del razzo cinese Lunga Marcia 5B, che stanno per cadere sulla Terra, il razzo in disuso è stato fotografato questa mattina all’alba dall’astrofisico Gianluca Masi dal Virtual Telescope. Il link al tweet con la foto:
Here it is the #ChineseRocket #LongMarch5B #CZ5B imaged from Rome, where it was clear (cloudy at our remote observatory).
Details 👇https://t.co/v4kDZkd0Ux pic.twitter.com/9JGZi60M70— Virtual Telescope (@VirtualTelescop) May 8, 2021
La fotografia è stata effetuata a Roma. Stando a quanto riportato dalla Protezione Civile nazionale, al momento la previsione di rientro sulla terra è fissata per le ore 02:24 ore locali del 9 maggio, con una finestra temporale di incertezza di ± 6 ore, all’interno di questo arco temporale sono tre le traiettorie che potrebbero coinvolgere l’Italia che, in totale, interessano porzioni di 9 regioni del centro-sud, ovvero Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Le previsioni di rientro saranno soggette a continui aggiornamenti perché legate al comportamento del vettore spaziale stesso e agli effetti che la densità atmosferica imprime agli oggetti in caduta, nonché a quelli legati all’attività solare. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un servizio televisivo:
Nel frattempo, sul web si moltiplicano le dirette streaming del tracciamento in tempo reale dei detriti del razzo. Riportiamo qui sotto i link ad alcuni esempi: