Cesti di frutta di 2.400 anni scoperti nell’antica città egiziana sotto il mare

mirror.co.uk

Gli archeologi hanno scoperto un tesoro di antichi manufatti risalenti al IV secolo a.C., tra cui cesti di vimini pieni di frutta e ceramiche greche, sepolti nel fondale marino:

insider.com

Le scoperte sono state fatte tra le rovine dell’antica città sommersa di Thonis-Heracleion, che fu per secoli il più grande porto mediterraneo dell’Egitto fino a quando Alessandro Magno fondò Alessandria nel 331 a.C. I reperti sono stati trovati da un team di ricercatori dell’Istituto europeo di archeologia subacquea (IEASM), guidato dall’archeologo marino francese Franck Goddio, che ha scoperto le rovine due decenni fa:

- Prosegue dopo la pubblicità -
https://alchetron.com
Goddio ha detto a The Guardian che le scoperte sono state “incredibili” e che i cesti di frutta sono rimasti intatti per oltre 2000 anni. “Niente è stato disturbato”, ha detto Goddio a The Guardian. “È stato molto sorprendente vedere cesti di frutta”. I cesti di vimini erano pieni di doum, frutta di una palma africana e semi d’uva. Goddio ha teorizzato che il frutto potrebbe essere stato conservato perché collocato in una stanza sotterranea, forse con una connotazione funeraria, secondo The Guardian. Le scoperte sono state fatte vicino al sito di un grande tumulo, un tumulo, che era stato precedentemente esplorato dal team. Il tumulo, che è lungo 197 piedi e largo 26 piedi, era “coperto da sontuose offerte funerarie” risalenti all’inizio del IV secolo a.C., secondo lo IEASM, secondo la CNN. Foto:

Il team ha descritto il tumulo come una specie di isola circondata da canali. Ovunque abbiamo trovato prove di materiale bruciato”, ha detto Goddio, secondo la CNN . “Lì devono aver avuto luogo cerimonie spettacolari.” I ricercatori hanno anche trovato ceramiche in miniatura dell’antica Grecia e diversi manufatti in bronzo, tra cui specchi e statuette di Osiride, l’antico dio della fertilità egiziano. C’è qualcosa di molto strano qui”, ha detto Goddio a The Guardian. “Quel sito è stato usato forse una volta, mai toccato prima, mai toccato dopo, per il motivo che per il momento non riusciamo a capire. È un grande mistero“. Goddio ha affermato che il sito deve essere stato sigillato per centinaia di anni poiché non sono stati trovati oggetti successivi all’inizio del IV secolo a.C., anche se la città ha continuato ad esistere per centinaia d’anni successivi. La scoperta “illustra magnificamente la presenza di mercanti e mercenari greci che vivevano a Thonis-Heracleion”, ha affermato IEASM. Foto:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Ai greci fu permesso di stabilirsi a Thonis-Heracleion durante il tardo periodo faraonico e vi costruirono i propri santuari. I ricercatori ritengono che la città sia stata sommersa sott’acqua dopo diversi terremoti. L’Istituto europeo di archeologia subacquea collabora con il ministero egiziano del turismo e delle antichità. I reperti verranno studiati e conservati per poi essere esposti nei musei. Ma quella appena descritta rappresenta soltanto una delle numerose scoperte effettuate negli ultimi tempi nel medesimo sito archeologico subacqueo. Poco prima, infatti, i ricercatori hanno individuato anche i resti di un’antica nave, come ricorda anche questo filmato:

Leggi l’articolo originale su Business Insider

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.