Una giovanissima appassionata di metal detector di soli 13 anni sta entusiasmando i cercatori veterani dopo il ritrovamento di un’ascia dell’età del bronzo al suo terzo scavo. Milly Hardwick, che frequenta l’ottavo anno di scuola, ha superato altri ricercatori più grandi di lei, ritrovando reperti con cadenza settimanale:
Nonostante sia mediamente quattro volte più giovane degli altri appassionati di metal detector, Milly, di Mildenhall, Suffolk, ha fatto una sorprendente scoperta di un tesoro di asce antiche risalente al 1300 a.C. alla sua terza uscita in un campo vicino a Royston, Herts:
Gli archeologi hanno dovuto scavare nel sito archeologico – composto da 65 pezzi. “Molte persone hanno detto che è una scoperta che capita una volta nella vita. Gli altri appassionati di metal detector sono davvero contenti per leiw. Milly ha ora raggiunto lo status di celebrità tra gli hobbisti ed è persino apparsa sulla prima pagina di The Searcher, una delle principali riviste di rilevamento dei metalli. Milly, che vuole fare l’archeologa, ha detto: “Domenica scorsa quando eravamo fuori qualcuno si è fermato e mi ha guardato e ha detto sei tu quella che ha trovato l’ascia?”
“E poi un’altra persona è venuta da me e ha fatto la stessa cosa” – ha ricordato la giovane Milly. La studentessa fa scoperte “ogni volta” mentre esce ogni fine settimana nei campi dell’East Anglia con padre Colin, 51 anni, che fa metaldetecting da quattro anni. Milly ha detto: “Ogni volta che esco trovo delle cose. Ho trovato un bottone placcato d’oro e una moneta della regina Elisabetta. È bello stare in campo per ore e ricevi un segnale e potrebbe letteralmente essere qualsiasi cosa”. In Italia l’uso del metal detector è libero ma l’eventuale ritrovamento di reperti archeologici va sempre segnalato alle autorità competenti. Online esistono anche dispositivi per il rilevamento di metalli con prezzi che oscillano dai 150 agli 800 euro. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni metal detector in vendita su Amazon: