– Eliminare lo sporco dalle pentole e padelle: riempire con acqua del rubinetto e portare ad ebollizione, dopo aggiungere acqua frizzante e lasciar agire per 10 minuti.
– Eliminare la parte annerita dai cucchiai di legno: immergerli per una notte in acqua frizzante.
– L’acqua frizzante contiene acido carbonico, questo elimina sporco e batteri dalle stoviglie e dalle superfici, inoltre può eliminare le macchie e cattivo odore causato dagli animali domestici.
– Smacchia i tessuti: Bisogna bagnare la zona da trattare con l’acqua frizzante, strofinare e poi lasciar agire. Successivamente si può procedere al lavaggio solito.
– Fa brillare i gioielli: Basta lasciarli a bagno in acqua gasata e tiepida.
– Elimina la ruggine dagli oggetti in ferro: bisogna tenere in ammollo gli oggetti per circa 5 minuti. Grazie all’anidride carbonica questa soluzione può essere utilizzata anche per allentare bulloni o viti.
– Pulizia di finestrini e parabrezza dell’auto: elimina grasso, macchie ed eventuali impronte.
– Usare come fertilizzante: Una volta a settimana utilizza l’acqua frizzante per migliorare la salute e l’aspetto delle piante.
L’acqua frizzante può essere utilizzata anche per la cura del corpo.
– Purifica la pelle del viso: se hai una pelle mista o grassa puoi immergere il viso in una ciotola piena di acqua gasata per circa 3 volte a settimana. Bastano dai 10 ai 20 secondi alla volta. Se hai una pelle normale basta anche solo 1 volta a settimana. Se hai una pelle molto sensibile, basta tamponare la pelle del viso con un batuffolo di cotone.
– L’acqua frizzante aiuta a ripristinare il colore della tintura per capelli che può venire alterata soprattutto se si frequenta spesso la piscina in cui è presente cloro. Basta risciacquare il cuoio capelluto.
- Non bisogna abusarne, potrebbe danneggiare lo smalto dei denti
- Evitare di utilizzarla per uso interno se si soffre di aerofagia e meteorismo
- Sconsigliata anche da assumere in caso di gastrite, reflusso gastroesofageo, ulcere gastriche.
Fonte: ambientebio.it