Con i pallet di corteccia di cocco risparmiati 200 milioni di alberi all’anno

Con dei pallet realizzati riciclando la corteccia del cocco è possibile salvare fino a 200 milioni di alberi all’anno. Conosciuti come cocopallet, sono pallet durevoli e resistenti al fuoco realizzati con gusci di cocco:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Questa parte del cocco è sempre stata utilizzata per creare oggetti diversi, infatti ci sono bicchieri, tappeti e corde realizzate con questo materiale. È un concetto sviluppato in collaborazione tra l’Università di Wageningen e CocoPalletUna tecnica primitiva indonesiana perfezionata da queste istituzioni olandesi.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Come funziona il processo di fabbricazione:

Poiché una macromolecola chiamata lignina viene utilizzata come legante naturale, non è necessario utilizzare resine sintetiche. Queste resine infatti sono quelle normalmente utilizzate nei pallet in legno. È anche un pallet biodegradabile, privo di additivi e pesticidi. Anche se prodotto per l’esportazione, dopo l’uso può essere riciclato e frantumato per essere utilizzato come fertilizzante organico naturale. Link video:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Coco Pallet.

Secondo CocoPallet, ogni anno vengono attualmente prodotti 1,7 miliardi di pallet. Di conseguenza, quasi 200 milioni di alberi vengono utilizzati inutilmente. Con questa soluzione, è possibile risparmiare quel numero di alberi all’anno.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Acquistiamo il guscio di cocco dagli agricoltori, creando un reddito extra alla base della piramide. Gli agricoltori smettono di bruciare gusci di cocco, il che riduce ulteriormente l’inquinamento ambientale.

I nostri CocoPallet possono sostituire i pallet di legno, quindi a tale scopo sarebbero necessari meno alberi.

Oltre a tutti i vantaggi spiegati sopra, i pallet in cocco sono resistenti e occupano meno spazio di quelli tradizionali. È un tipo di pallet più compatto , 20 cocopallets impilati misurano 0,75 m di altezza. 20 pallet di legno impilati misurano invece 2,70 m. Possiamo anche evidenziare che questa azienda utilizza nei suoi progetti la biomimetica, che è la scienza che studia la natura come fonte di ispirazione per nuove tecnologie innovative per risolvere quei problemi umani che la natura ha risolto.

L’idea centrale è che la natura ha già risolto molti dei problemi con cui stiamo lottando.

Animali, piante e microbi sono gli ingegneri più intelligenti nello sviluppo di strutture, superfici, processi.

Info su: cocopallet.com.

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.