Dermatite, gli effetti positivi (e gli effetti avversi) dell’uso sperimentale di dupilumab. I risultati dello studio scientifico del 2022

“I livelli sierici di dupilumab a 16 settimane di trattamento sono associati alla risposta al trattamento o agli effetti avversi nei pazienti con dermatite atopica (AD)?“ – si sono chiesti gli autori di uno studio scientifico effettuato su 295 pazienti con AD, che ha rilevato un’ampia gamma di livelli sierici di dupilumab a 16 settimane di trattamento e nessuna associazione con la risposta al trattamento o con effetti avversi durante il primo anno di trattamento. In particolare:

“I risultati di questo studio clinico prospettico di coorte suggeriscono che i livelli sierici di dupilumab non sono associati alla risposta al trattamento o agli effetti avversi; la risposta può dipendere dalla disponibilità del bersaglio dell’IL-4Rα con una variabilità interpaziente che produce eterogeneità nella risposta“ – hanno precisato gli scienziati che hanno quindi proseguito:

- Prosegue dopo la pubblicità -

“La gravità della malattia di AD è stata valutata al basale e alle settimane 16 e 52 utilizzando l’Eczema Area and Severity Index (EASI). La risposta al trattamento è stata definita come la riduzione percentuale del punteggio EASI rispetto al punteggio basale (p. es., EASI 90 indicava una riduzione del 90%) e come un punteggio limite EASI assoluto di 7 o inferiore (AD controllato). Gli effetti avversi sono stati registrati durante il primo anno. A 16 settimane, i livelli sierici di dupilumab e le risposte al trattamento sono stati misurati e analizzati. Il modello di regressione logistica multivariata è stato utilizzato per determinare la previsione della risposta (EASI 90; EASI ≤7) e degli effetti avversi a 52 settimane, con livelli sierici di dupilumab a 16 settimane in presenza delle covariate età e sesso“.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

“Risultati  – Tra il totale di 295 pazienti con AD (età media [DS], 41,5 [15,9] anni; 170 [57,6%] uomini), il livello mediano del farmaco (IQR [range]) era di 86,6 μg/mL (64,6-110,0 μg /mL [10,1-382,0 μg/mL]) a 16 settimane di trattamento. Non sono state riscontrate differenze significative nei livelli sierici di dupilumab tra gli stati di risposta (EASI, <50, 50, 75 o 90) alla settimana 16. L’analisi di regressione logistica multivariata ha mostrato odds ratio (OR) non significativi per i livelli sierici di dupilumab a 16 settimane per quanto riguarda la previsione di risposta a lungo termine (EASI ≥90: OR, 0,96 [IC 95%, 0,90-1,04; P  = 0,34] e EASI ≤7: OR, 1,03 [IC 95%, 0,93-1,14; P  = 0,55]) e effetti avversi (OR, 1,01 [IC 95%, 0,95-1,07; P  = 0,83])“.

“Conclusione e rilevanza  – Questo studio clinico prospettico di coorte ha rilevato un’ampia gamma di livelli sierici di dupilumab a 16 settimane di trattamento e nessuna associazione con la risposta al trattamento e gli effetti avversi durante il primo anno di trattamento. La risposta può dipendere dalla disponibilità del bersaglio della subunità α del recettore dell’interleuchina-4, con una variabilità interpaziente che produce eterogeneità nella risposta“.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Come ricorda anche il Ministero della Salute italiano, simili risultati erano stati riportati in una precedente pubblicazione risalente al 2014.

- Prosegue dopo la pubblicità -

#dermatite #dupilumab

Fonti:

- Prosegue dopo la pubblicità -

https://jamanetwork.com/journals/jamadermatology/article-abstract/2797660

https://www.aifa.gov.it/-/dupilumab-efficace-nel-trattamento-di-pazienti-con-dermatite-atopica-da-moderata-a-grave

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.