Misurava fino a quattro metri (13 piedi) di lunghezza e pesando una tonnellata: parliamo della nuova specie di dinosauro scoperta nella Patagonia cilena:
Battezzato con il nome scientifico di Gonkoken nanoi, l’animale visse 72 milioni di anni fa nell’estremo sud della regione Sudamericana. “Questi erano dinosauri dall’aspetto snello, che potevano facilmente adottare una postura bipede e quadrupede per raggiungere la vegetazione in altezza e a livello del suolo “, ha dichiarato Alexander Vargas, direttore della rete paleontologica dell’Università del Cile e uno degli autori del studio pubblicato dalla rivista Science Advances e presentato a Santiago. La scoperta ha dimostrato che la Patagonia cilena serviva da rifugio per specie molto antiche di adrosauri, un tipo di dinosauro dal becco d’anatra comune in Nord America, Asia ed Europa durante il periodo Cretaceo, da 145 a 66 milioni di anni fa.
La loro presenza nelle remote terre meridionali ha sorpreso gli scienziati, che dovranno “capire come i loro antenati sono arrivati lì”, ha detto Vargas. Gonkoken nanoi, la quinta specie di dinosauro scoperta in Cile, è stata effettivamente trovata nel 2013, dando il via a un’indagine decennale. Il nome Gonkoken deriva dalla lingua Tehuelche, i primi abitanti della regione, e significa “simile a un’anatra selvatica oa un cigno”.
#dinosauri #paleontologia #fossili