L’India svela nuovi dettagli dei siti di allunaggio Apollo con Chandrayaan 2:
Nuove immagini ad alta risoluzione dei siti di allunaggio delle missioni Apollo 11 e Apollo 12 sono state acquisite dalla sonda indiana Chandrayaan 2, fornendo una vista senza precedenti di queste aree storiche. Le foto, scattate dalla Lunar Orbiter Camera (LROC) a bordo della sonda, superano in dettaglio quelle acquisite dal Lunar Reconnaissance Orbiter (LRO) della NASA:
Già nell’aprile 2021, lo ricordiamo, l’orbiter ISRO Chandrayaan-2 ha catturato un’immagine della fase di discesa del modulo lunare Eagle dell’Apollo 11. L’immagine della Base Tranquility , il sito di atterraggio dell’Apollo 11, scattata dall’orbiter, è stata rilasciata al pubblico in una presentazione il 3 settembre 2021. [5] L’analisi delle immagini in alta definizione permette agli esperi di migliorare le proprie capacità di analisi:
Immagini nitide e ricche di dettagli:
Le immagini di Chandrayaan 2 mostrano chiaramente i moduli lunari “Eagle” e “Intrepid” degli Apollo 11 e 12, rispettivamente, poggiati sulla superficie lunare. Si possono distinguere i dettagli del lander, come le gambe, i pannelli solari e gli strumenti scientifici. Le immagini rivelano anche tracce lasciate dagli astronauti, crateri da impatto e altri dettagli del terreno lunare.
Un passo avanti nella nostra comprensione:
Le immagini di Chandrayaan 2 offrono una nuova prospettiva sui siti di allunaggio e forniscono agli scienziati nuovi dati per studiare l’ambiente lunare e la storia delle missioni Apollo. La risoluzione e la chiarezza delle immagini permetteranno di approfondire le conoscenze sulla geologia della Luna, sulla storia dell’esplorazione spaziale e sulle future missioni lunari.
Un orgoglio per l’India:
L’acquisizione di queste immagini rappresenta un importante traguardo per l’India e per il suo programma spaziale. Chandrayaan 2 è la seconda sonda lunare indiana e la prima a raggiungere il polo sud della Luna. Il successo di questa missione dimostra le capacità tecnologiche dell’India e la sua crescente ambizione nello spazio.
Un’eredità condivisa:
Le immagini di Chandrayaan 2 sono un importante contributo alla storia dell’esplorazione spaziale e un patrimonio condiviso da tutta l’umanità. Esse ci ricordano le straordinarie imprese degli astronauti che hanno camminato sulla Luna e ci ispirano a continuare a esplorare l’universo.
Fonti:
#apollo11 #nasa #luna #apollo12 #storia #Chandrayaan2