La città di Sorocaba, nell’interno di San Paolo, sta implementando l’energia fotovoltaica nei suoi edifici pubblici. Oltre alla sede del Segretariato per l’Ambiente e la Sostenibilità (Sema), anche l’Orto Botanico “Irmãos Villas-Bôas” ha ricevuto anche pannelli solari. L’azione contribuisce alla riduzione delle emissioni di gas serra (GHG) e del consumo energetico, risparmiando anche risorse per le casse pubbliche:
La spesa energetica media mensile al Jardim Botânico era di 1.300 R $, che ora spendono circa 60 R $ al mese, ovvero ha ridotto i costi della bolletta energetica del 95%. In un periodo di un anno, il risparmio sarà di quasi R $ 15 mila:

L’installazione di pannelli solari nell’Orto Botanico è stata effettuata nell’aprile di quest’anno. Sono 60 i pannelli distribuiti in 121 mq, con una potenza installata di 21.300 Wp. Nel 2019, la sede di Sema ha vinto 28 pannelli solari su un’area di 57 metri quadrati, ottenendo una potenza installata di 9.420 Wp. Non solo edifici, ma anche veicoli ad energia solare:
Oltre agli edifici, l’energia rinnovabile costituisce anche l’intero sistema BRT, che dispone di piastre fotovoltaiche preposte all’alimentazione delle unità amministrative e operative, degli impianti e delle strutture fisse, come i terminal di imbarco e sbarco e le fermate. BRT ha iniziato ad operare nell’agosto di quest’anno ed è un’importante politica pubblica per la mobilità urbana in città. In città vi è un intero quartiere con appartamenti moderni in vendita provvisti di tutti i confort ed, ovviamente, dei pannelli solari integrati. Il costo? Si parla di circa 380 real brasiliani, ovvero poco piu’ di 60.000 euro. Link video:
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).