Tag: caldo
“Estati estremamente calde già tra gli anni ’50 e ’60 con...
Mentre il rapporto scientifico sul monitoraggio climatico offerto dal servizio europeo "Copernicus" (che definisce, sostanzialmente, quello del 2024 il "mese di giugno più caldo...
Giugno 2024 è stato il mese più caldo mai registrato, oltrepassata...
La temperatura media globale ha superato la soglia critica di 1,5 gradi centigradi rispetto all'era pre-industriale (1850-1900), un dato allarmante che rappresenta il 12°...
No, il caldo estremo non “spazzerà via l’umanità dalla Terra” e...
Pur tenendo conto che è vero che le temperature estreme rappresentano una seria minaccia per il futuro dell'umanità, è sempre opportuno sottoporre le notizie...
Asfalto blu per ridurre la temperatura della strada: una fresca soluzione...
L'utilizzo di strade colorate di blu (o azzurro) invece che del carattiristico e classico colore nero potrebbe aiutare le città a ridurre il riscaldamento...
Un anno di temperature record: i dati della Nasa e di...
La NASA si è unita a più di 20 agenzie federali nel pubblicare giovedì il suo piano di adattamento climatico aggiornato, contribuendo ad espandere gli...
No, il caldo estremo non “spazzerà l’umanità” ma in futuro potrebbe...
No, il caldo estremo non spazzerà l'umanità. Non per i prossimi decenni. Questa premessa si rende necessaria a causa di alcuni potenziali "equivoci" riguardanti...
Clima, osservazione Copernicus: continua la striscia di record di temperatura globale
Il Servizio per il Cambiamento Climatico di Copernicus (Copernicus Climate Change Service - C3S) implementato dal centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio...
Il “vetro” che ferma il caldo ma non la luce: potrebbe...
"I filtri spettrali multibanda che possono trasmettere la luce visibile ma bloccare la luce UV e infrarossa nello spettro solare sono applicabili alle finestre...
Clima, gli anelli degli alberi di pino rivelano come è cambiato...
La fase calda medievale era più fredda di quanto si pensasse e il riscaldamento attuale
è senza precedenti negli ultimi 1200 anni. Lo dimostra un...