Tag: scientifica
Tumori, scoperta la proteina che li “aiuta” a crescere: ecco l’esito...
Una recente ricerca a guida italiana, pubblicata sulla prestigiosa rivista scientifica Science, ha svelato un meccanismo cruciale che sostiene la sopravvivenza e l'aggressività delle...
La “vongola elettrica”: ecco perché questo mollusco sembra in grado di...
Ctenoides ales è una specie di vongola di acqua salata, un mollusco bivalve marino della famiglia Limidae, le vongole lima. È conosciuta con i nomi di capesante fiamma elettrica, capesante disco , vongola elettrica e vongola disco. La vongola...
Basalto colonnare: come si formano queste strutture geometriche naturali
Il basalto è un afanitico (fine- granulosa) roccia ignea effusiva formata dal rapido raffreddamento di lava a bassa viscosità ricca di magnesio e ferro ( lava mafica ) esposta sulla o molto vicino alla superficie di un pianeta roccioso o luna. Più...
Campi Flegrei: cosa è accaduto realmente il 20 maggio 2024 e...
Lo sciame sismico del 20 maggio 2024 ai Campi Flegrei è stato un evento di notevole intensità, ma non ha causato danni o vittime....
Il fenomeno naturale della mela che si trasforma in ghiaccio: la...
Questo fenomeno della natura si verifica quando la pioggia ghiacciata si deposita sulla frutta e la "brucia". A causa di questo, le mele iniziano...
E’ possibile che nell’Universo possano realmente esistere creature aliene pericolose simili...
L'esistenza di creature aliene pericolose come gli xenomorfi delle fortunate saghe cinematografiche "Alien" e "Predator" è una domanda più difficile di quella sulla vita...
Quando i piedi fanno rumore: perché le ossa schioccano quando cammino?...
ll rumore che si sente quando si schioccano le ossa del piede è causato dalla formazione di bolle di gas nel liquido sinoviale, il...
Esperimenti sulla Stazione Spaziale Internazionale: c’è anche terapia genica specifica per...
Le indagini scientifiche lanciate alla Stazione Spaziale Internazionale durante la 19a missione di servizi di rifornimento commerciale di Northrop Grumman per la NASA includono studi sulla soppressione degli...
“Flash“ in cielo: il fenomeno apparentemente assurdo ha una spiegazione scientifica...
Il Crown flash (letteralmente tradotto: “lampo della corona“) è un fenomeno meteorologico raramente osservato che coinvolge "Il brillamento di una corona temporalesca seguito dall'apparizione di stelle filanti simili...