Madre Teresa di Calcutta sarà santa. A firmare il decreto per la sua canonizzazione sarà Papa Francesco, il prossimo 15 marzo. La notizia è ufficiale, ed è stata confermata dalla Santa Sede, che in una nota del suo ufficio stampa fa sapere che “martedì 15 marzo 2016, alle ore 10, nella sala del Concistoro del Palazzo apostolico vaticano, il Santo Padre Francesco presiederà la celebrazione dell’ora terza e il Concistoro ordinario pubblico per la canonizzazione”.
Proprio il 15 marzo, probabilmente, sarà resa nota la data della proclamazione di Made Teresa, e molti indizi fanno pensare che la santità possa giungere proprio in corrispondenza con il giorno della sua comparsa, il 5 settembre.
Non sembra un caso neppure che Bergoglio abbia menzionato proprio lei nell’Angelus di ieri, quando aveva ribadito il suo cordoglio per quattro suore uccise nello Yemen. “Prego per loro e per le altre persone uccise nell`attacco”, aveva detto, “e per i familiari. Questi sono i martiri di oggi e questi non sono copertina dei giornali, non sono notizie. Questi danno il sangue per la Chiesa. Questi sono vittime dell’attacco da parte di quelli che li hanno uccisi e anche dell’indifferenza di questa globalizzazione dell’indifferenza. Madre Teresa accompagni in paradiso queste sue figlie martiri della carità, e interceda per la pace e il sacro rispetto della vita umana”.
Madre Teresa, ma non solo, visto che Bergoglio firmerà anche altri decreti di canonizzazione nella stessa occasione. Primo fra tutti quello di Giuseppe Gabriele del rosario Brochero, il primo santo nato e morto in Argentina, paese natio del Papa. Brochero era stato proclamato beato nel settembre 2013. Con lui saranno firmate le canonizzazioni di Giuseppe Sanchez del Rio, Stanislao di Gesù Maria e Maria Elisabetta Hesselblad. (FONTE)