L’agricoltura secca potrebbe salvare il mondo “pochissima acqua e prodotti ottimi”

Solo il 3% dell’acqua mondiale è liquida, mentre il 75% del quale è immagazzinato nei ghiacciai. Molte delle gocce accessibili per bere sono spesso dirottate verso le radici delle piante assetate. Attualmente, più di due terzi dell’acqua potabile disponibile viene utilizzata per l’agricoltura, ma la domanda globale di acqua è in aumento. In un mondo povero di acqua, i coltivatori innovativi stanno incorporando metodi moderni e antichi di coltivazione a secco nelle loro pratiche per conservare l’acqua e fornire cibo sano a una popolazione in crescita. Secondo le Nazioni Unite, fino a due terzi della popolazione mondiale, che salirà a quasi 10 miliardi di persone, potrebbe soffrire di carenza idrica entro il 2025. Ciò rende ancora più urgente l’adozione di tecniche agricole meno intensive per l’acqua. Nelle aree urbane, dove vive la stragrande maggioranza delle persone, alcuni coltivatori sono passati a un sistema di coltivazione privo di suolo in cui le piante vengono annaffiate tramite nebbia piuttosto che con l’irrigazione tradizionale. Ciò può comportare risparmi di acqua fino al 95 percento.

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.