un composto naturale chiamato indol-3-carbinolo e presente naturalmente nelle verdure ‘crucifere’ (la famiglia dei broccoli, che comprende anche il cavolfiore, le cime di rapa, e altre) è capace di “spegnere” sistematicamente un gene che favorisce i tumori. Gli ultimi studi correllati, inoltre, hanno permesso di individuare una molecola nota per sopprimere lo sviluppo di tumori (PTEN, detto oncosoppressore) viene disattivata da WWP-1 e che colpendo WWP-1 con indol-3-carbinolo la funzione di PTEN viene ripristinata e la crescita dei tumori soppressa. Anche se la ricerca necessita di ulteriori studi per confermare quanto appena detto, risulta evidente che l’indol-3-carbinolo suggerisce le basi per sviluppare nuove terapie anticancro. Le verdure facenti parte delle crucifere sono:
Rafano
Crescione di terra
Senape etiopica
cavolo
Cavolo verde
Broccoli cinesi ( gai-lan / jie lan) Chiamati anche Broccolini
Cavolo
Verza
cavoletti di Bruxelles
Cavolo rapa
broccoli
broccoflower
Broccoli romanesco
Cavolfiore
Broccoli selvatici
Bok choy
Komatsuna
mizuna
Rapini (broccoli rabe)
Somma di Choy (cavolo in fiore)
Fanno inoltre parte della stessa famiglia di verdure, anche le seguenti tipologie:
Cavolo cinese , cavolo napa
Cime e radice di rapa ; verdura
Rutabaga (svedese)
Cavolo siberiano
Canola / colza
Cavolo senape cuore avvolto
Semi di senape , marroni; verdura
Semi di senape bianca
Semi di senape nera
tatsoi
Rucola selvatica
Rucola (rucola)
Peperoni di campo
Maca
Garden Cress
Crescione
Ravanello
daikon
Wasabi
«Abbiamo scoperto un nuovo importante attore che tiene le fila di un meccanismo critico per lo sviluppo del cancro, un enzima chiamato WWP-1 che può essere spento da un composto naturale presente nei broccoli e in altre verdure» – ha detto Pandolfi. «Questo meccanismo si rivela quindi come un tallone di Achille che può divenire il bersaglio di nuove opzioni terapeutiche». Un video del Tgr Leonardo:
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).