È la prima volta che un veicolo progettato e costruito da studenti è riuscito ad ottenere risultati simili. Gli studenti di tutto il mondo hanno cercato di raggiungere gli stessi risultati, come riportato da Wired, ma il team USC ci è riuscito per primo.
Dopo aver raggiunto una velocità massima di Mach 5.1 è precipitato sulla Terra – rallentato da un paracadute – il razzo era ancora in buone condizioni, secondo coloro che hanno gestito la missione.
Il razzo stesso era alimentato da un combustibile adatto ed è stato costruito sul design a stadio singolo e non a tre stadi, come quelli utilizzati in altre occasioni. Il lancio del team USC non si è svolto senza intoppi,anzi gli ingegneri hanno notato delle “imperfezioni nella traiettoria di volo” subito dopo il lancio, probabilmente a causa di danni all’interno dell’ugello.
Per il prossimo lancio il team sta progettando dei razzi a combustibile liquido per una maggiore potenza. Il video:
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel).