
Forse non tutti sanno che è possibile produrre ortaggi coltivandoli ai piedi di un ulivo. Questo perché l’olivo è una pianta che ha poca esigenza di acqua e ha la capacità di trattenere in maniera notevole il liquido di vitale importanza. Considerando questa particolare caratteristica, riguardo il potenziale “orto da ulivo“, quest’ultimo per potrebbe essere evitato l’innaffiamento persino nei periodi aridi proprio grazie alle particolari caratteristiche di questi vegetali. Fu utilizzato fin dall’antichità per l’alimentazione. Le olive, i suoi frutti, sono impiegati per l’estrazione dell’olio di oliva e, in misura minore, per l’impiego diretto nell’alimentazione. Il tutto è spiegato in questo interessante filmato diffuso su YouTube da Bosco di Ogigia che condividiamo qui sotto:
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.