Tre studenti a Dublino hanno avuto un’idea illuminante, sulla stessa linea utilizzata anche in Inghilterra, hanno pensato bene di creare un’attività gratificante e appagante per i senzatetto. Il progetto prevede di dare appunto lavoro agli homeless, facendole diventare delle guide turistiche.
L’idea partita principalmente da Tom Austin, uno studente del Trinity College di Dublino ha subito avuto un grande successo. Dublino è diventata oggi una delle capitali più costose, dove affittare una casa è molto oneroso.
Una ricerca della banca centrale ha valutato il costo medio mensile per un affitto di un appartamento di media grandezza di circa 1800euro. I costi molto alti, successivamente alla grave crisi economica avvenuta in Irlanda nel 2014 , hanno visto aumentare in modo eccessivo il numero dei senzatetto.
Uno dei protagonisti di questa storia è Derek McGuire, dopo un divorzio e rimasto senza lavoro ed è diventato un senzatetto. Quest’uomo è solo uno dei tanti che dopo la crisi economica si è ritrovato a vivere sui marciapiedi.
L’uomo racconta per 10€ la sua vita negli ultimi anni, intrecciando storie personali, eventi, pensieri e sentimenti all’ombra dei monumenti storici della città. Il percorso dura circa 2,5km, 90 minuti e ogni angolo ha una storia da far ascoltare.
Da quando è diventato una guida l’uomo ha riscoperto la sua vita e un senso di dignità.
Ci auguriamo che come Derek, molti possano essere i senza tetto che inizino a far parte di questo progetto, solo a Dublino oggi ci sono circa 500 senzatetto.
Fonte: libero.it
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.