Sulla maggior parte dell’intimo femminile, sarà capitato spesso di notare dei piccoli fiocchetti.
Ma a cosa servono? Oltre ad essere una decorazione, le spiegazioni della sua presenza sono antiche: la prima spiegazione è legata al momento in cui le donne anni fa dovevano vestirsi quando non c’era ancora l’elettricità e il fiocchetto aiutava le donne nel vestirsi nelle prime ore della giornata, quando era ancora buio:
Dopo la scoperta dell’elettricità e quindi l’arrivo della luce nelle abitazioni, il fiocco ha continuato ad essere presente sugli slip femminili, molto probabilmente perchè già in età medievale lo stringere un fiocco il vita era normale per il sesso maschile, era quindi simbolo di potere e superiorità, quindi una donna che all’ora usava mutande simboleggiava ribellione e spesso non veniva vista di buon occhio. Eppure dopo tanto tempo quel fiocco è diventato un simbolo che differenzia gli slip femminili da quelli maschili, e anche se oggi non tutti i prodotti intimi in vendita lo riportano, sono comunque molto spesso presenti.
Un’ultima visione sulla presenza dei fiocchi sulle mutande femminili è stata data dalla psicologa Ludivine Beillard-Robert ed è che quel fiocchetto abbia un collegamento anche con la l’identificazione femminile e il desiderio che l’uomo ha verso la donna. Oggi il significato non ha più cosi importanza, che ci sia o meno cambia poco, ma almeno sappiamo il perché è lì o almeno ipotizziamo.
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.