Il robot è stato reso disponibile presso l’ospedale San Camillo-Forlanini di Roma e si chiama “Da Vinci XI” è già presente in altri ospedali in Italia. Questa tecnologia arriva dagli Stati Uniti all’inizio del 2000 ora è diffusa in tutto il mondo utilizzata anche in altri campi oltre che quelli oncologici come: urologia, chirurgia generale, ginecologia oncologica, chirurgia toracica, cardiochirurgia, urologia pediatrica, ginecologia benigna, otorinolaringoiatria e chirurgia dei trapianti.Tramite una consolle il chirurgo può operare e eliminare tumori senza essere invasivo.
Con le sue braccia mobili riesce ad eliminare i tumori non solo in aeree difficili da raggiungere, ma anche con una certa precisione detta “radicalità oncologica”. Inoltre permette un recupero più veloce del paziente e questo significa che il paziente riuscirà a essere dimesso molto prima è un bene per lui, ma anche per l’azienda sanitaria che ha tempi di ospedalizzazione molto più brevi.
Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.