Tag: medicina
I tumori gastrointestinali stanno aumentando nelle persone sotto i 50 anni,...
(Notizia del luglio del 2025): i tumori gastrointestinali, tra cui il tumore del colon-retto, dello stomaco e del pancreas, sono in forte aumento tra i...
Prevedere il cancro tre anni prima della diagnosi attraverso l’analisi del...
Individuare il cancro in fase precoce è fondamentale per aumentare significativamente le possibilità di guarigione. Recenti ricerche condotte da un team di scienziati statunitensi...
Lo zenzero è antitumorale: lo studio scientifico che sostiene la tesi
Negli ultimi anni, l'interesse per le proprietà terapeutiche dello zenzero è cresciuto notevolmente, in particolare per il suo potenziale nel combattere il cancro. Recenti...
Tumori distrutti con ultrasuoni senza intervento chirurgico e senza radiazioni: ecco...
L'istotripsia è un trattamento oncologico non invasivo che utilizza gli ultrasuoni per frammentare i tumori nel corpo. Utilizza onde sonore controllate per creare microbolle...
Gli scienziati hanno trasformato le foglie di spinaci in tessuto cardiaco...
In una scoperta che potrebbe segnare un punto di svolta nella medicina rigenerativa, un team di scienziati ha trasformato con successo foglie di spinaci...
Cosa è la broncopneumopatia cronica ostruttiva (Bpco): sintomi, cause e cura...
La broncopneumopatia cronica ostruttiva ( BPCO ) è un tipo di malattia polmonare progressiva caratterizzata da sintomi respiratori cronici e limitazione del flusso d'aria. GOLD definisce la BPCO come una condizione...
Cancro, arrestata la scienziata che aveva fatto una scoperta rivoluzionaria sul...
Un innovativo microscopio sviluppato presso la Harvard Medical School ha il potenziale di rivoluzionare la diagnosi del cancro e la ricerca sulla longevità. Tuttavia,...
Rallentare il tumore al pancreas, primi risultati positivi in uno studio...
Il tumore al pancreas rappresenta una delle neoplasie più aggressive e letali, con una prognosi infausta e una crescente incidenza a livello globale. Recenti...
Celiachia, ricercatori sviluppano cellule T per il glutine
La celiachia è un'enteropatia autoimmune scatenata dall'assunzione di glutine, che colpisce una percentuale significativa della popolazione, con oltre il 90% dei pazienti portatori dell'allotipo...