L’aereo russo galleggiante che decolla dal mare – il video

Un velivolo capace di galleggiare sull’acqua e di decollare dal mare. E’ una delle tante varietà tecnologie costruita a partire dal 1986:
Il Beriev A-40 Al’batros (in cirillico Бериев A-40 Альбатрос (Albatrosnome in codice NATO MermaidSirena[2]) è un aereo anfibio o idrovolante bimotore a getto progettato dalla Beriev per la guerra anti-sommergibile. Inteso come rimpiazzo per l’aereo anfibio Beriev Be-12 e quello di base a terra Ilyushin Il-38[3], il progetto venne sospeso dopo che soli due prototipi vennero costruiti, a causa del collasso dell’Unione Sovietica.[4]  Ciò ha permesso di ottenere elevate caratteristiche di volo e navigabilità su una nuova macchina con tempi di sviluppo e costi dei materiali significativamente ridotti a causa dell’esclusione quasi completa del lavoro sperimentale sull’idrodinamica e una forte riduzione del volume di lavoro sull’aerodinamica:
Il primo volo non era programmato; durante i test di rullaggio ad alta velocità, l’aereo si alzò dalla pista, e l’equipaggio fu costretto a continuare il volo. Il conseguente decollo e atterraggio si verificarono senza incidenti, tuttavia l’equipaggio venne declassato dai suoi compiti, anche se nonostante tutto salvò l’aereo. Il 5 settembre 2008, il vice comandante dell’Aviazione di marina russa, Maggior Generale Nikolai Kuklev, annunciò che l’A-42 sarebbe stato utilizzato dalla Marina russa come principale aereo da Ricerca e salvataggio e aereo anti-sommergibile; un contratto provvisorio di 4 aerei per la ricerca e salvataggio è già stato aggiudicato all’azienda costruttrice con le consegne programmate per il 2010. Tutti e quattro gli aerei saranno in servizio nel 2013. Un grande contratto per la consegna di centinaia di aerei da ricognizione e guerra antisommergibile, per rimpiazzare la flotta giacente di Be-12 e Il-38 è in valutazione.[5] Recenti rapporti indicano che il progetto è stato ripreso e che sta ottenendo interesse per una fornitura da parte della Voenno Morskoj Flot Rossijskoj Federacii, l’aviazione di marina russa.  Riportiamo qui sotto il link ai video diffusi sul web:

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Questo articolo è stato scritto anche grazie al contributo di alcuni utenti del web (a tal proposito ricordiamo che scrivendo alla Pagina https://www.facebook.com/GloboChanneldotcom/ è possibile inviare segnalazioni, osservazioni anche con foto e video, inoltre è possibile seguire tutte le news anche su Telegram all’indirizzo https://t.me/globochannel). Inoltre è possibile seguire tutte le news anche sul gruppo Whatsapp di GloboChannel.com cliccando sul seguente link d’invito.

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.